Mercato auto usate, i modelli più venduti in Italia nel 2024: la classifica di Autohero
Un resoconto di Autohero fa il punto sul mercato dell'usato in Italia nel 2024, che registra una crescita dell'8,3% rispetto all'anno precedente.
Il mercato delle auto usate ha chiuso il 2024 con una crescita dell'8,3% rispetto all'anno precedente, quindi in controtendenza rispetto ai numeri negativi registrati dal mercato delle auto di nuova immatricolazione.
La panoramica sulle auto usate più vendute in Italia è stata realizzata da Autohero, azienda specializzata nella vendita di veicoli usati. Dai dati resi noti si evince che a mantenere la testa della classifica è ancora Fiat, che realizza il 12% delle vendite complessive sui canali di Autohero registrando tuttavia un leggero calo rispetto al 2023, quando la quota del marchio italiano era del 13,3%. Bene invece Volkswagen, che con il suo 7,7% si piazza al secondo posto davanti a Mercedes, al 6,6%, Bmw, al 6,3%, e a Renault, che nel giro di un anno è passata dal secondo al quinto posto con una quota del 6,2%.
Donald Shehu, Director Retail Italia di Autohero, ha così commentato:
La classifica delle auto più vendute evidenzia alcune continuità con l’anno precedente, come la preferenza per i SUV e la forte fedeltà dei consumatori per il marchio Fiat, simbolo di italianità nel mondo. Siamo orgogliosi di poter accompagnare i consumatori in un processo di acquisto della propria auto usata semplice, trasparente e veloce, in linea con le rinnovate richieste del mercato.
LA PANDA IL MODELLO USATO PIÙ VENDUTO
Uno sguardo ai modelli più venduti non può che confermare l'eterno successo della Fiat Panda, anche nel 2024 regina delle vendite nell'usato con il suo 3,4% del mercato. Alla piccola torinese seguono Mercedes Classe A e Jeep Renegade, entrambe a pari merito con una quota del 2,6%, mentre a seguire troviamo la Fiat 500 al 2,4% e la Fiat 500X al 2,3%.
Sul fronte delle auto ibride a primeggiare è invece Toyota, che con la sua C-HR detiene una quota del 10,2%, mentre la Yaris è subito dietro al 10,1%. La Panda fa però capolino anche in questo segmento grazie al suo schema propulsivo mild hybrid che le consente di piazzarsi terza con una quota pari al 4,8%.
I SUV continuano a dimostrarsi i modelli più richiesti anche nel mondo dell'usato, tanto da rappresentare il 42,9% delle vendite e staccare nettamente le citycar, "ferme" al 29,6%, e le berline, che totalizzano il 15,8% dei passaggi di proprietà. Sorpresa, ma non troppo, per quanto riguarda invece la scelta del tipo di trasmissione, con gli italiani che sembrano sempre più propensi a lasciarsi convincere dalla comodità del cambio automatico, scelto nel 58,1% dei casi.
Infine, Autohero ha stilato una classifica basata sui colori preferiti dagli italiani, che sembrano apprezzare decisamente il grigio, scelto dal 28% dei clienti, e il bianco, secondo con il 25,8%, mentre il nero chiude il podio con il suo 17,5%.