Le auto a GPL più vendute in Italia nel 2024. Classifica, Dacia Sandero batte tutti
Ecco la top 10 italiana

Non c'è solamente benzina, diesel, ibrido ed elettrico. Il GPL continua ad essere un'alternativa interessante. Infatti, si parla tanto di elettrificazione ma in Italia questa alimentazione continua ad avere una fetta di mercato importante. Il 2024 è finito e quindi vediamo com'è andato questo segmento di mercato nel nostro Paese.
I numeri condivisi da UNRAE sono molto chiari, nel periodo gennaio-dicembre 2024, nel nostro Paese ci sono state 147.632 immatricolazioni. Rispetto all'anno precedente, c'è stata una leggera crescita dell'1,9%. Nel complesso, le auto a GPL valgono in Italia il 9,4% del mercato. L'offerta sta diventando anche sempre più interessante. Infatti, accanto a marchi che storicamente puntano molto sul GPL, KIA ha da poco presentato una particolare versione della sua Niro Full Hybrid dotata di alimentazione Bi Fuel, per chi vuole unire i vantaggi dell'ibrido a quelli del GPL (qui la nostra prova).
Numeri alla mano, nel nostro Paese le auto a GPL vendono di più delle elettriche e delle Plug-in messe insieme. Inoltre, in termini di quota di mercato, il GPL non è poi così lontano dal diesel (13,9% di market share nel 2024) i cui volumi sono in costante calo, mese dopo mese.
Quindi, agli italiani il GPL piace. Dunque, quali sono i modelli dotati di questa alimentazione più venduti in Italia nel corso del 2024?
LE AUTO GPL PIÙ VENDUTE IN ITALIA NEL 2024
Al primo posto, decisamente "senza rivali", la Dacia Sandero (destinata a diventare anche l'auto più venduta in Europa nel 2024). Il modello di casa Dacia con 46.046 immatricolazioni batte nettamente Renault Captur e Dacia Duster. Vediamo la Top 10 facendo anche un confronto con i numeri del 2023.
- Dacia Sandero: 46.046 (33.328 nel 2023)
- Renault Captur: 18.543 (15.290 nel 2023)
- Dacia Duster: 17.856 (20.597 nel 2023)
- Renault Clio: 14.650 (8.904 nel 2023)
- DR 5.0: 8.733 (7.644 nel 2023)
- Dacia Jogger: 5.649 (5.536 nel 2023)
- Lancia Ypsilon: 4.259 (4.980 nel 2023)
- DR 6.0: 3.312 (4.657 nel 2023)
- Kia Sportage: 2.928 (2.971 nel 2023)
- EVO 5: 2.728 (2.175 nel 2023)
Da notare che in settima posizione c'è Lancia Ypsilon. Si tratta, però, del vecchio modello in quanto la nuova generazione non è proposta con questa motorizzazione. Dunque, il modello italiano è destinato a scomparire da questo segmento.
VIDEO