Xpeng avverte: presto ricomincerà la "guerra dei prezzi"
La concorrenza sarà sempre più dura e solamente le migliori case automobilistiche rimarranno

Xpeng è un marchio cinese con grandi ambizioni per il futuro, casa automobilistica su cui ha scommesso anche Volkswagen attraverso un investimento di circa 700 milioni di dollari. He Xiaopeng, presidente e CEO del marchio cinese, ha scritto una lettera ai dipendenti in vista del nuovo anno in cui definisce gli obiettivi del 2025 ed avverte che ci sarà una concorrenza molto più agguerrita sul mercato e che la "guerra dei prezzi" è imminente.
Il mercato vedrà sicuramente una concorrenza più agguerrita nel 2025, e posso anche fare una previsione audace che la guerra dei prezzi inizierà gennaio.
Il triennio 2025-2027 sarà particolarmente importante in quanto secondo Xiaopeng l'industria automobilistica cinese "entrerà in una fase di eliminazione". Insomma, solamente i migliori rimarranno.
UN 2025 COMPLESSO
Secondo il numero uno di Xpeng, la diffusione dei modelli NEV (New Energy Vehicles, cioè le elettriche + le Plug-in) continuerà a crescere ma un controllo estremo dei costi e una crescente somiglianza fra le configurazioni di auto sul mercato porteranno ad una concorrenza sempre più agguerrita. Per Xiaopeng, le aziende automobilistiche che non dispongono di intelligenza e competenze di base, tra cui capacità complete di ricerca e sviluppo e di marketing, perderanno l'opportunità di una crescita sostenibile.
GLI OBIETTIVI DI XPENG
Il 2025 e gli anni successivi saranno quindi molto complessi visto che la concorrenza si farà sempre più agguerrita. Per affrontare tutte queste sfide, la casa automobilistica nei prossimi 3 anni punta a migliorare le sue “capacità di sistematizzazione”. In particolare, Xpeng lavorerà per incrementare le proprie capacità attraverso l’innovazione sistemica e bilanciare competenze più complete alla base.
Molto importante sarà anche il lavoro sull'intelligenza artificiale (AI). Il manager cinese aggiunge infatti che nei prossimi 10 anni Xpeng diventerà un'azienda leader mondiale nel settore delle automobili dotate di AI. Per quanto riguarda il mercato internazionale, il CEO di Xpeng ha affermato che il 2025 sarà l'anno in cui la strategia di internazionalizzazione dell'azienda subirà un'importante accelerazione.
In questo momento, la casa automobilistica opera in 30 Paesi ma l'obiettivo per la fine del 2025 e di arrivare ad essere presente in 60 Paesi. Inoltre, Xpeng punta a fare in modo che nei prossimi 10 anni metà delle sue vendite provenga dall'estero, diventando così il marchio cinese di veicoli elettrici di fascia medio-alta numero uno in termini di quota di vendite fuori dai confini cinesi.
Oltre a tutto questo, He Xiaopeng ha ribadito il piano prodotto della sua azienda che prevede nel 2025 un nuovo modello o un modello rinnovato (restyling) ogni trimestre. Per supportare questa strategia di crescita, Xpeng andrà ad assumere più di 6.000 nuovi dipendenti nel corso del 2025.