Stellantis, il presidente Elkann andrà in audizione in Parlamento
Pr il presidente della Camera è un segnale positivo

Il presidente di Stellantis, John Elkann, ha fatto sapere che è disposto a presentarsi in audizione in Parlamento. Elkann lo ha comunicato al presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana. Si tratta dell'ennesimo segnale di distensione con la politica italiana dopo l'addio a Tavares.
Come sappiamo, da tempo le forze politiche della maggioranza e dell'opposizione chiedevano che Elkann si presentasse in Parlamento a riferire dei progetti di Stellantis, un invito che si era fatto ancora più pressante dopo l'ultima audizione di Tavares che aveva generato non poche polemiche per le dichiarazioni fatte.
INCONTRO DA DEFINIRE
Dopo l'addio di Tavares, abbiamo visto che Stellantis ha cambiato rapidamente alcune posizioni, ricucendo i rapporti con ACEA e ravvicinandosi al Governo italiano con cui il rapporto era molto teso. Proprio in questi giorni il Gruppo ha presentato il piano per l'Italia che è stato valutato positivamente dal Governo.
Lo stesso ministro Urso di recente ha affermato che l'atteggiamento di Stellantis nei confronti dell'Italia è cambiato. E adesso arriva la decisione di Elkann di presentarsi in Parlamento, un nuovo segnale del nuovo corso di Stellantis. Quando si terrà l'audizione? Una data precisa ancora non c'è.
Si parla dei primi mesi dell'anno, ma sicuramente non a gennaio. Il presidente di Stellantis si presenterà comunque davanti alle commissioni competenti che hanno sottoposto la richiesta in merito alle evoluzioni del settore automotive in Europa e in Italia. Elkann andrà quindi a parlare dell'evoluzione del mercato automotive in Europa e in Italia e del progetto di Stellantis per l'Italia. A questo punto non possiamo fare altro che attendere novità sulla definizione della data dell'audizione in Parlamento.