Cerca

Praga Bohema, l'hypercar con il V6 della Nissan GT-R

In pista è in grado di eguagliare i tempi di una GT3

Praga Bohema, l'hypercar con il V6 della Nissan GT-R
Vai ai commenti 6
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 dic 2024

Ci sono voluti due anni dalla presentazione ma finalmente la nuova Praga Bohema è arrivata su strada. Il primo esemplare dell'esclusiva hypercar è stato infatti consegnato nei Paesi Bassi nelle mani di un fortunato cliente. A consegnare la vettura, l'ex pilota di Formula 1 Romain Grosjean che ha collaborato allo sviluppo dell'hypercar.

Complessivamente saranno realizzati 89 esemplari della Praga Bohema, un numero scelto per celebrare l'89° anniversario della vittoria di Praga nella gara 1000 Miglia della Cecoslovacchia del 1933. Le auto vengono costruite a un ritmo di circa 20 esemplari all'anno e sono proposte ad un pezzo di poco inferiore a 1,5 milioni di euro.

CUORE NISSAN

Praga è un'azienda ceca con una lunghissima esperienza nel campo automobilistico e verso la fine del 2022 presentò ufficialmente la Bohema, un'esclusiva hypercar con cuore Nissan su cui l'azienda stava lavorando già da diverso tempo. Una vettura velocissima in pista tanto da poter eguagliare, seconda l'azienda, i tempi di una GT3. Tuttavia, è anche omologata per l'utilizzo su strada, e come afferma il proprietario della Praga, Tomas Kasparek:

Non abbiamo mai promesso concept, teaser, sciocchezze… solo un'auto da corsa omologata per la strada, pura, leggera, molto veloce e splendidamente rifinita per un numero limitato di acquirenti di supercar che sanno davvero guidare, ed è ciò che abbiamo realizzato.

Praga Bohema può contare su di un'aerodinamica sviluppata con molta attenzione, sfruttando le competenze acquisite dall'azienda nel mondo del motorsport. Praga dichiara un carico di 900 kg ad una velocità di 250 km/h. Il costruttore ceco ha fatto poi largo utilizzo del carbonio per realizzare questa vettura, con l'obiettivo di limitare il più possibile il peso. Sulla bilancia, questa esclusiva hypercar pesa 982 kg.

Come accennato in precedenza, il motore è un'unità di derivazione Nissan GT-R. Si tratta quindi di V6 biturbo di 3,8 litri in grado di erogare 700 bhp, cioè 710 CV e una coppia di 725 Nm. In assoluto, la potenza può non sembrare elevata per un'hypercar ma ricordiamo ancora una volta che il suo peso è inferiore ai 1.000 kg (rapporto peso potenza di circa 1.40 kg/CV). Secondo l'azienda, la sua hypercar accelera da 0 a 100 km/h in 2,3 secondi e raggiunge una velocità massima di oltre 300 km/h. Il propulsore è abbinato ad un cambio sequenziale Hewland a 6 marce, mentre la trazione è posteriore. Per tenere a bada le prestazioni particolarmente "esuberanti" di questo modello, è stato adottato un impianto frenante carboceramico.

L'abitacolo permette di ospitare fino a 2 persone. Molto particolare il volante che racchiude al centro il display della strumentazione digitale. I rivestimenti sono in Alcantara e non manca nemmeno l'aria condizionata. Non c'è l'infotainment ma solo un supporto per smartphone che può essere utilizzato come navigatore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento