Nuove misure UE: più aiuti per auto meno dipendenti dalla Cina
Batterie e idrogeno: UE premia chi riduce l'uso di componenti cinesi
L'Unione Europea sta adottando misure decisive per rafforzare la propria autonomia strategica nel settore delle batterie per veicoli elettrici. I produttori che dipendono eccessivamente da componenti cinesi rischiano di perdere l'accesso a un miliardo di euro di sussidi. La Commissione Europea, nell'ambito del suo piano per stimolare la produzione interna e le catene di approvvigionamento, ha annunciato che privilegerà i progetti che riducono al minimo l'impiego di catodi, anodi e materiali attivi provenienti dalla Cina.
Questa iniziativa si inserisce in una strategia più ampia volta a mantenere la produzione in Europa, in un momento in cui si sta affrontando una profonda trasformazione economica per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Oltre a favorire l'approvvigionamento locale, l'UE richiede anche un trasferimento di know-how, imponendo che i nuovi brevetti risultanti dai progetti finanziati vengano registrati negli Stati membri.
NON SOLO AUTOMOTIVE
Teresa Ribera, Vicepresidente esecutiva della Commissione responsabile per la transizione ecologica, ha sottolineato l'importanza di questi criteri di resilienza per proteggere l'Europa dalla dipendenza da un singolo fornitore.
Questa spinta verso l'autonomia si estende anche ad altri settori strategici, come la produzione di idrogeno verde. In un'asta da 1,2 miliardi di euro per incentivare la produzione di idrogeno, i progetti selezionati dovranno limitare l'approvvigionamento di pile di elettrolizzatori dalla Cina a non più del 25% della capacità totale. Questa restrizione è in linea con le linee guida pubblicate all'inizio dell'anno.
Anche nell'ambito di un bando da 2,4 miliardi di euro destinato a finanziare tecnologie a zero emissioni nette, i criteri di selezione includono una valutazione della capacità di un progetto di ridurre la dipendenza dell'UE da paesi terzi per l'approvvigionamento di materie prime o componenti essenziali.