Cerca

Crash test Euro NCAP: 5 stelle per Porsche Macan e Leapmotor C10. 4 per Renault 5

Dai risultati è emerso che...

Crash test Euro NCAP: 5 stelle per Porsche Macan e Leapmotor C10. 4 per Renault 5
Vai ai commenti 31
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 dic 2024

Il 2024 volge al termine ed Euro NCAP ha pubblicato gli ultimi risultati dei crash test dell'anno. Questa volta sono finiti sotto esami moltissimi modelli. Quali? Renault 5 e la sua "gemella" Alpine A290, Audi A5, Deepal S07, Hyundai Santa Fe, Hyundai Santa Fe con Safety Pack, Leapmotor C10, Lexus LBX, Maxus eTerron 9, Mazda CX-80, MG ZS Hybrid, MINI Countryman, nuova Porsche Macan, Subaru Forester e Volvo EX30.

Come sono andati i risultati? Entriamo più nel dettaglio e vediamo quali sono le auto che si sono meritate le 5 stelle e quali non hanno raggiunto il massimo risultato.

I RISULTATI DEI CRASH TEST

Renault 4 & Alpine A290

Partiamo da Renault 4 e dalla sua "gemella" Alpine A290. Entrambe le nuove elettriche ottengono 4 stelle Euro NCAP. Bene la protezione per gli occupanti, anche per i bambini. Meno bene, invece, gli ADAS, soprattutto la frenata automatica d'emergenza in caso di collisione frontale.

  • Occupanti adulti: 80%
  • Occupanti bambini: 80%
  • Utenti vulnerabili della strada: 76%
  • Safety Assist: 68%

Audi A5

Appena arrivata sul mercato, ha confermato l'attenzione di Audi per la sicurezza, ottenendo il massimo punteggio. Bene la protezione degli occupanti, anche dei bambini. Qualche criticità per la protezione degli utenti vulnerabili della strada, in particolare dei ciclisti.

  • Occupanti adulti: 87%
  • Occupanti bambini: 88%
  • Utenti vulnerabili della strada: 78%
  • Safety Assist: 77%

Deepal S07

Si tratta di un'auto della società cinese Changan Auto (che ha recentemente unito le forze con Huawei) ed è ampiamente distribuita in tutto il mercato asiatico. Sebbene nuova sul mercato europeo, l'auto è già stata testata da Euro NCAP ottenendo la massima valutazione di 5 stelle, con ottimi risultati soprattutto nella valutazione della protezione degli adulti

  • Occupanti adulti: 95%
  • Occupanti bambini: 87%
  • Utenti vulnerabili della strada: 74%
  • Safety Assist: 77%

Hyundai Santa Fe

Senza il Saftey Pack, il SUV coreano si ferma alle 4 stelle. Con il pacchetto di sicurezza, invece, arriva il massimo punteggio delle 5 stelle. Pacchetto che va a migliorare i punteggi dei sistemi di assistenza alla guida e della protezione degli utenti vulnerabili della strada.

  • Occupanti adulti: 84%
  • Occupanti bambini: 88%
  • Utenti vulnerabili della strada: 70%
  • Safety Assist: 69%

…e con Safety Pack

  • Occupanti adulti: 84%
  • Occupanti bambini: 88%
  • Utenti vulnerabili della strada: 77%
  • Safety Assist: 79%

Leapmotor C10

5 stelle per il SUV cinese elettrico appena arrivato in Europa e in Italia grazie alla joint venture con Stellantis. Un risultato che evidenzia l'attenzione alla sicurezza di questa casa automobilistica. Lontani i tempi in cui le cinesi facevano rima con poca sicurezza.

  • Occupanti adulti: 89%
  • Occupanti bambini: 85%
  • Utenti vulnerabili della strada: 77%
  • Safety Assist: 76%

Lexus LBX

Il crossover basato sulla meccanica della Toyota Yaris Cross ottiene il massimo punteggio, guadagnando le 5 stelle. Globalmente buona la protezione degli occupanti.

  • Occupanti adulti: 82%
  • Occupanti bambini: 83%
  • Utenti vulnerabili della strada: 79%
  • Safety Assist: 76%

Maxus eTerron 9

Per il pickup massimo punteggio e quindi 5 stelle. In particolare, il veicolo ha anche ottenuto buoni risultati nei test di protezione dei pedoni.

  • Occupanti adulti: 91%
  • Occupanti bambini: 85%
  • Utenti vulnerabili della strada: 84%
  • Safety Assist: 83%

Mazda CX-80

Il SUV ha ricevuto il massimo livello di cinque stelle nei test di sicurezza Euro NCAP. Ottimo il punteggio per la protezione degli occupanti adulti. Bene anche quella per i bambini. Risultati positivi anche per il funzionamento dei sistemi ADAS.

  • Occupanti adulti: 92%
  • Occupanti bambini: 88%
  • Utenti vulnerabili della strada: 84%
  • Safety Assist: 79%

MG ZS Hybrid

Il nuovo SUV ibrido da poco sbarcato sul mercato italiano arriva a 4 stelle Euro NCAP. Buona la protezione anche se con alcune criticità rilevate in una serie di test.

  • Occupanti adulti: 75%
  • Occupanti bambini: 82%
  • Utenti vulnerabili della strada: 73%
  • Safety Assist: 76%

MINI Countryman

5 Stelle per il nuovo SUV che offre una buona protezione complessiva agli occupanti, in particolare per i bambini. Bene anche gli ADAS.

  • Occupanti adulti: 83%
  • Occupanti bambini: 87%
  • Utenti vulnerabili della strada: 81%
  • Safety Assist: 79%

Porsche Macan

Il SUV elettrico tedesco offre un alto livello di protezione sia per gli occupanti e sia per gli utenti vulnerabili della strada. Bene anche gli ADAS. 5 stelle.

  • Occupanti adulti: 90%
  • Occupanti bambini: 90%
  • Utenti vulnerabili della strada: 83%
  • Safety Assist: 79%

Subaru Forester

Buoni risultati per l'ultima generazione del SUV che è in grado di offrire un elevato grado di sicurezza. Qualche criticità nel funzionamento degli ADAS. Nel complesso, comunque, 5 stelle.

  • Occupanti adulti: 83%
  • Occupanti bambini:89%
  • Utenti vulnerabili della strada: 86%
  • Safety Assist: 72%

Volvo EX30

Volvo è da sempre molto attenta alla sicurezza e anche il suo più piccolo modello ottiene risultati molto positivi, guadagnando le 5 stelle.

  • Occupanti adulti: 88%
  • Occupanti bambini:85%
  • Utenti vulnerabili della strada: 79%
  • Safety Assist: 80%

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento