Chery ed EV Motors: partita in Spagna la produzione della joint-venture
Chery ed EV Motors hanno inaugurato l'avvio della produzione nello stabilimento spagnolo di Barcellona, dove saranno assemblate le versioni con marchio Ebro di alcuni modelli Chery.
È partita lo scorso 23 novembre la produzione di veicoli presso lo stabilimento controllato dalla joint-venture tra i cinesi di Chery Automobile e gli spagnoli della Ebro EV Motors. La struttura, chiusa da Nissan nel 2021, sorge nella Zona Franca di Barcellona e si occuperà dell'assemblaggio delle vetture elettrificate i cui componenti vengono spediti direttamente dalla Cina.
La joint-venture tra Chery ed EV Motors consente il ritorno sul mercato dello storico marchio spagnolo Ebro, sparito nel 1987 ma in grado di festeggiare quest'anno i suoi 70 anni di storia. Il progetto è stato così presentato da Rafael Ruiz, presidente di EV Motors:
Grazie alla collaborazione tra istituzioni, sindacati, investitori e Chery, stiamo dando vita a una nuova generazione di veicoli che fondono l'eredità storica con l'innovazione.
Il presidente di Chery, Yin Tongyue, ha aggiunto:
Chery ed Ebro uniscono le forze di entrambe le aziende e si sono impegnate a trasformare il marchio Ebro nel principale marchio automobilistico nazionale in Spagna.
I PRIMI MODELLI IN ARRIVO IN SPAGNA
Gli obiettivi di produzione dello stabilimento di Chery ed EV Motors prevedono un volume di 50.000 veicoli entro il 2027, per poi aumentare questo numero fino a 150.000 esemplari entro il 2029. A regime l'impianto dovrebbe impiegare 1.250 posti di lavoro.
Durante la cerimonia di apertura di alcuni giorni fa è stato mostrato il SUV Ebro S700, l'equivalente dello Chery Tiggo 7 Pro venduto con il marchio spagnolo. Nei piani ci sono poi altri due modelli, ovvero l'S800, gemello dello Chery Tiggo 8 Plus, e l'Omoda 5, che dovrebbe arrivare più avanti, probabilmente alla fine del 2025.
Tutti i veicoli saranno distribuiti sul mercato spagnolo tramite una rete di 45 punti vendita, ma non è ancora chiaro se saranno esportati anche in altri paesi europei.