CATL vuole costruire un impianto per il riciclaggio delle batterie in Europa
CATL è sempre più interessata all'Europa, tanto da star valutando la possibile apertura di un impianto per il riciclaggio delle batterie in uno dei paesi europei.
Il colosso cinese delle batterie per auto elettriche CATL sta valutando la possibilità di creare un impianto per il riciclaggio delle batterie in Europa. La notizia, riportata da Bloomberg, parla di progetto in fase di valutazione ed è stata confermata da Jason Chen, responsabile regionale di CATL per l'Europa.
Chen ha dichiarato infatti che ci sono in corso dei colloqui con i governi europei, inclusa l'Ungheria dove CATL sta già costruendo uno stabilimento per la produzione di batterie che dovrebbe entrare in funzione a Debrecen entro la fine del 2025.
I colloqui con le autorità locali portati avanti da CATL sarebbero di tipo esplorativo, finalizzati quindi ad individuare e a valutare gli eventuali siti tra cui scegliere quello più adatto per l'ubicazione del nuovo impianto di riciclaggio. Oltre a questo, l'azienda cinese sta discutendo con un alcuni fornitori per garantirsi l'approvvigionamento di materie prime necessarie alle sue attività europee.
L’IMPIANTO UNGHERESE DA 7 MILIARDI DI EURO
Per quanto riguarda il futuro impianto CATL di Debrecen, si tratta di un investimento da 7 miliardi di euro che si conferma il più importante fatto finora dal gruppo in territorio europeo.
I piani prevedono che nella prima fase di avvio delle attività lo stabilimento produrrà batterie per una capacità totale annua di 40 GWh, con la prospettiva di portare la produzione fino a 100 GWh. Secondo i dati stimati, saranno impiegati a pieno regime circa 3.000 lavoratori, con una corsia preferenziale riservata ai candidati locali.
Disporre di un sito produttivo in Ungheria consente a CATL di vantare una posizione strategica sul mercato europeo, in modo da mantenere il primato mondiale nella produzione di batterie per auto elettriche e fronteggiare la concorrenza della connazionale BYD. Sempre in quest'ottica si inseriscono le voci che vorrebbero il gruppo potenzialmente interessato a portare la sua produzione anche negli USA, sempre che l'amministrazione Trump aprirà agli investimenti cinesi.
I clienti che al momento si rivolgono a CATL per la fornitura di batterie sono grossi nomi dell'industria automobilistica, tra cui Tesla, Volkswagen, Toyota, Honda, NIO e Xpeng.