Cerca

Genesis GV60 2025, il restyling è stato avvistato su strada. Le foto spia

Ritocchi al look, nuovo infotainment e una batteria di maggiore capacità

Genesis GV60 2025, il restyling è stato avvistato su strada. Le foto spia
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 nov 2024

Genesis GV60 è un modello nato 100% elettrico che poggia sulla piattaforma E-GMP del Gruppo Hyundai, un crossover che oggi è offerto anche in alcuni Paesi europei. Di questo modello abbiamo parlato diverse volte in passato visto che aveva portato al debutto alcune soluzioni interessanti. A quanto pare, per questa vettura si sta avvicinando il momento di ricevere un restyling. Infatti, un muletto del facelift è stato avvistato sulle strade del Sud Europa durante una sessione di test.

NUOVO INFOTAINMENT E BATTERIA PIÙ GRANDE

Il muletto protagonista delle foto spia appare ancora ampiamente camuffato con pellicole e teli che vanno a coprire i dettagli del design. Tuttavia, sono attesi solamente alcuni ritocchi per dare una rinfrescata al look di questo modello. In particolare, dovrebbero arrivare un frontale rivisto con nuovi paraurti e una rinnovata firma luminosa per i fari. Piccoli ritocchi sono attesi anche al posteriore e come capita spesso con i facelift, dovrebbero essere resi disponibili nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo disegno.

Novità sono attese anche per l'abitacolo. Oltre all'introduzione di nuovi rivestimenti, arriverà un aggiornamento del sistema infotainment che permetterà di poter disporre degli ultimi servizi digitali sviluppati dal Gruppo Hyundai.

Il restyling della Genesis GV60 introdurrà anche un aggiornamento del powertrain. In particolare, proprio come sul facelift della Hyundai IONIQ 5, dovrebbe arrivare la nuova batteria con una capacità di 84 kWh che permetterà di migliorare l'autonomia. Ricordiamo che, attualmente, questo modello è proposto in 3 versioni, tutte con un accumulatore da 77,4 kWh. Alla base troviamo un modello con singolo motore da 168 kW e poi due versioni con doppio motore e la trazione integrale con potenze di 234 e 360 kW. Il debutto del restyling del crossover elettrico è atteso nel corso dei primi mesi del 2025.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento