Viacard, addio alle tessere prepagate nel 2029. Sono previsti rimborsi
ASPI seguirà una procedura graduale per dismettere le tessere Viacard che si potranno utilizzare per pagare il pedaggio fino alla fine del 2029

Autostrade per l’Italia (ASPI) concederà la possibilità di utilizzare le tessere Viacard per pagare il pedaggio autostradale fino al 31 dicembre del 2029. Questo è quanto si legge all'interno dell'ultimo bollettino dell'AGCM dove ASPI ha comunicato gli impegni presi per risolvere un contenzioso che risale addirittura al 2007. Nel bollettino possiamo quindi trovare la delibera n. 31317 in cui sono presenti i termini che l'azienda dovrà rispettare.
SI POTRANNO UTILIZZARE FINO AL 2029. RIMBORSI FINO AL 2038
Le Viacard sono uno strumento obsoleto tanto che Autostrade per l’Italia sottolinea che il loro utilizzo è oggi inferiore all'1%. ASPI dovrà comunque rispettare precisi obblighi per la dismissione di queste tessere.
Innanzitutto, possiamo leggere nella delibera, "ASPI cesserà la produzione e la distribuzione ai rivenditori esterni delle tessere Viacard; in relazione a questi ultimi (aree di servizio, tabaccherie e altre società concessionarie), per i quali è previsto il rinnovo automatico dei contratti distributivi in essere, verranno inviate da ASPI le comunicazioni di recesso da tali contratti, garantendo il preavviso di 90 giorni".
Per quanto riguarda, invece, le tessere già in circolazione, "ASPI intende riacquistare quelle rimaste invendute presso i distributori, secondo le modalità previste nei contratti con gli stessi in caso di recesso dal rapporto".
Più interessante il passaggio che riguarda gli automobilisti. L'azienda, infatti, garantirà la possibilità di utilizzare le tessere Viacard fino alla fine del 2029. Il rimborso del credito residuo si potrà richiedere addirittura fino al 2038 e senza limiti minimi di importo.
Quanto alle tessere Viacard già acquistate dagli automobilisti, ASPI intende garantire un periodo di più di 5 anni (fino al 31 dicembre 2029) per l’utilizzabilità delle stesse ai caselli per il pagamento dei pedaggi, mantenendo al contempo attive per un periodo di più di 14 anni (fino al 31 dicembre 2038) alcune procedure, per tutti coloro che, invece, volessero richiedere il rimborso del credito residuo presente sulla carta.
Come richiedere il rimborso? Attraverso il sito Web di ASPI e l'app denominata Muovy. In alternativa è prevista una specifica procedura telefonica.
In particolare, il rimborso del credito residuo presente sulle tessere Viacard – che viene “garantito senza limiti minimi di importo” – può essere richiesto dall’automobilista interessato attraverso i canali del sito web di ASPI e dell'app denominata Muovy, con la compilazione di un apposito web form, peraltro già attivo per il caso di tessere smagnetizzate o smarrite. In aggiunta, viene prevista sia una procedura telefonica (tramite il numero gratuito 803.111), che include anche l’ausilio di un operatore a supporto dell’utente per la compilazione del web form, sia una procedura con richiesta da inoltrare via mail (all’indirizzo info@autostrade.it).