DS Automobiles rivela SM Tribute: un concept tra passato e futuro
L’omaggio di DS Automobiles alla leggendaria SM del 1970
In anteprima, DS Automobiles ha presentato SM Tribute, un progetto che fonde l'heritage del marchio con la visione del futuro. Thierry Metroz, Design Director di DS Automobiles, ha rivelato che questo concept è il risultato di un intenso lavoro sui "geni" dei modelli iconici del marchio, mirando a esplorare le forme delle vetture che vedremo alla fine di questo decennio.
Il progetto affonda le sue radici nella primavera del 2020, quando DS Automobiles lanciò sui social media la serie di bozzetti, frutto di un concorso interno tra i designer dello studio parigino. L'obiettivo? Reinterpretare la leggendaria SM del 1970. La risposta della community ha evidenziato due aspetti cruciali: l'attaccamento dei clienti ai modelli storici e il desiderio di preservarne l'essenza originale.
IPOTIZZANDO
SM Tribute non è solo una celebrazione del decimo anniversario di DS Automobiles e della sua partecipazione al Chantilly Arts & Elegance. Rappresenta un vero e proprio studio di design che immagina come sarebbe la SM se fosse stata evoluta continuamente negli ultimi cinquant'anni.
Il concept conserva le proporzioni iconiche della SM originale, introducendo però alcune modifiche rilevanti: la lunghezza è di 4,94 m, ovvero 3 cm in più dell'originale; l'altezza è di 1,34 m, con un incremento di 2 cm; la larghezza è di 1,98 m, aumentata di 14 cm; l'altezza da terra è di 12 cm, ridotta di 3,5 cm; i cerchi sono da 22 pollici e includono inserti aerodinamici.
FUORI E DENTRO
Il design esterno fonde elementi classici della SM con linee moderne. La carrozzeria bicolore, ispirata alla nuance Gold Leaf del 1971, è realizzata con una vernice satinata lavorata a mano, abbinata a una speciale tinta nera. La parte anteriore presenta uno schermo 3D illuminato, circondato da gruppi ottici avanzati che ricordano quelli dell'originale SM.
Gli interni di SM Tribute reinterpretano il design degli anni '70 con nuove tecnologie. La plancia curva e il quadro strumenti ovale sono stati mantenuti, ma le informazioni vengono ora proiettate anziché visualizzate su schermi tradizionali. Il volante steer-by-wire è collegato a una "console schermo" curva, creando un ambiente immersivo per conducente e passeggeri.
LE PAROLE
I materiali utilizzati includono pelle e Alcantara color avorio, con finiture in perla che richiamano i modelli attuali di DS. I sedili ripropongono l'iconico design a cuscini orizzontali della SM originale.
Vincent Lobry, responsabile del design Color, Materials and Finishes (CMF) di DS Automobiles, sottolinea come SM Tribute crei "un collegamento tra diverse ere del design automobilistico: dagli anni '30 con le carrozzerie bicolore dei concorso d'eleganza, passando per l'iconica SM degli anni '70, fino ai concept futuristici". Frédéric Soubirou, capo del design esterno, aggiunge che il team ha tratto ispirazione da vari modelli di SM, inclusi prototipi e vetture presidenziali, per creare una silhouette che sembra "fluttuare sulla strada".