Cerca

Quark Electric Drive 2.0: il futuro dei veicoli elettrici è qui

Rivoluzione nel settore dei propulsori elettrici: GAC svela il motore più veloce al mondo.

Quark Electric Drive 2.0: il futuro dei veicoli elettrici è qui
Vai ai commenti 20
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 27 ago 2024

Il colosso automobilistico cinese GAC ha recentemente presentato un'innovazione destinata, almeno sulla carta, a ridefinire gli standard nel campo della mobilità elettrica. Il Quark Electric Drive 2.0, sviluppato dalla divisione Hyptec del gruppo, si distingue per le sue prestazioni ragguardevoli, raggiungendo la velocità di rotazione di 30.000 giri al minuto.

Questo propulsore all'avanguardia supera di gran lunga i limiti convenzionali dei motori sincroni a magneti permanenti, che tipicamente si fermano a 20.000 giri. La chiave di questa performance risiede nell'utilizzo di magneti morbidi, una tecnologia che permette di ottenere risultati sorprendenti in termini di efficienza e potenza.

PIU’ AUTONOMIA

Il Quark Electric Drive 2.0 non si limita a stabilire nuovi record di velocità, ma si distingue anche per altri parametri tecnici. Con una densità di potenza di 13 kW/kg, il motore raggiunge un'efficienza del 98,5%, avvicinandosi a livelli di superconduttività a temperatura ambiente. Questi risultati sono resi possibili dall'impiego di magneti morbidi con una permeabilità fino a 100 volte superiore rispetto ai tradizionali fogli di acciaio al silicio, pur mantenendo uno spessore paragonabile a quello di un comune foglio di carta.

L'impatto di questa tecnologia sull'autonomia dei veicoli elettrici è significativo e potrebbe essere in futuro molto interessante. Secondo Hyptec, un'auto equipaggiata con una batteria di medie dimensioni potrebbe guadagnare fino a 50 km di autonomia aggiuntiva per ogni ricarica completa. Inoltre, l'azienda sostiene che un veicolo dotato di due unità Quark Electric Drive 2.0 e trazione integrale potrebbe consumare la stessa quantità di energia di un'auto con un solo motore e trazione su due ruote.

PIU EFFICIENZA

Questo progetto nasce dalla divisione Hyptec di GAC, precedentemente nota come Aion Hyper, che ha già dimostrato la propria competenza nel settore delle auto elettriche di alta gamma con modelli come SSR, HT e GT. La presentazione del Quark Electric Drive 2.0 segna un importante passo avanti nella corsa all'efficienza e alle prestazioni nel settore dei veicoli elettrici, promettendo di influenzare significativamente il futuro della mobilità sostenibile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento