Cerca

Auto elettriche, ad aprile Italia fanalino di coda tra i 5 grandi mercati europei

L'attesa per gli incentivi sta influenzando le vendite delle auto elettriche in Italia

Auto elettriche, ad aprile Italia fanalino di coda tra i 5 grandi mercati europei
Vai ai commenti 247
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 mag 2024

Le vendite delle auto elettriche in Italia continuano ad essere molto basse, un andamento a cui sta contribuendo in maniera importante l'attesa per i nuovi incentivi 2024 che pare siano finalmente in dirittura d'arrivo. Viste le promesse di contributi all'acquisto molto più sostanziosi, le persone stanno attendendo l'entrata in vigore del nuovo Ecobonus 2024. Purtroppo, tra passaggi politici e burocratici, i nuovi bonus stanno tardando molto e questo ha portato ad un blocco del mercato.

Andamento negativo che ad aprile 2024 ci ha collocato all'ultimo posto tra i 5 principali mercati europei per quanto riguarda le vendite delle auto elettriche. Il nostro Paese, insieme alla Germania, è l’unico fra i cinque grandi mercati europei a mostrare un segno negativo sull'andamento delle immatricolazioni delle BEV. Ma se in le auto a batteria possono comunque contare in Germania su di un market share rilevante, in Italia la quota delle elettriche è molto bassa.

Andiamo con ordine. Ad aprile 2024 il mercato auto europeo, considerando anche Regno Unito e Paesi EFTA, è cresciuto del 12%. Guardando al segmento delle elettriche, considerando sempre UE + Regno Unito e Paesi EFTA, sono state immatricolate 144.656 auto, pari ad una crescita del 14,4% e un market share complessivo del 13,4%

Dunque, in questo contesto come si colloca il mercato italiano nei confronti degli altri grandi mercati europei?

ITALIA ALL’ULTIMO POSTO

I 5 grandi mercati auto europei sono: Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito. Parlando di aprile 2024 e delle vendite delle BEV, nel nostro Paese sono state immatricolate, secondo i dati di ACEA, 3.190 auto, pari ad una flessione del 20% rispetto allo stesso periodo del 2023. Market share del 2,4%. Ecco il confronto con i principali mercati auto dell'Europa.

  • Germania. 29.668 (-0,2%) – market share del 12,2%
  • Francia: 24.850 (+45,2%) – market share del 16,9%
  • Spagna: 3.842 (+11,8%) – market share del 4,2%
  • Regno Unito: 22.717 (+10,7%) – market share del 16,9%

Non va certamente meglio guardando ai dati dei primi 4 mesi del 2024 che sono i seguenti. In Italia sono state immatricolate 16.515 BEV pari ad una flessione del 18,8% e un market share di appena il 2,8%.

  • Germania: 111.005 (-10,8%) – market share dell'11,8%
  • Francia: 104.673 (+27,7%) – market share del 17,7%
  • Spagna: 15.219 (+8,6%) – market share del 4,5%
  • Regno Unito: 107.031 (+10,6%) – market share del 15,7%

Complessivamente, da gennaio ad aprile 2024, in Europa (UE + EFTA e Regno Unito), sono state vendute 593.325 auto elettriche pari ad una crescita del 6% e una quota di mercato del 13,3%.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento