Salone di Ginevra, confermata l'edizione 2025. Dal 17 al 23 febbraio
L'edizione 2024 ha soddisfatto gli organizzatori che, adesso, hanno già iniziato a lavorare per l'appuntamento del 2025

Il Salone di Ginevra 2024 ha chiuso da poco i battenti ed è arrivato il momento dei bilanci. GIMS 2024 ha ospitato 23 anteprime mondiali ed europee, accogliendo 37 espositori, tra cui 19 costruttori, che hanno svelato 23 anteprime: 13 mondiali e 10 europee.
Complessivamente, sono stati 168 mila i visitatori che hanno ammirato le auto in esposizione. Durante la giornata dedicata alla stampa, iniziata con la cerimonia di premiazione del premio Auto dell'Anno 2024 assegnato alla Renault Scenic E-Tech Electric, e in quella successiva, sono arrivati 2.000 giornalisti.
Il Forum "Auto.Future.Now" 2024, che si è svolto martedì 27 febbraio, ha accolto sul suo palco figure di spicco dell'industria automobilistica e degli sport motoristici, tra cui tre Amministratori Delegati di marchi presenti al Salone.
Il traffico social di GIMS ammonta a 4.320.000 impressioni, 2.000.000 visualizzazioni video e un numero di follower e abbonati pari a 271.500. GIMS TV, canale lanciato durante GIMS Qatar 2023 con il programma quotidiano "The Daily Show", ha ottenuto 230.000 visualizzazioni.
SI TORNA NEL 2025
I numeri del 2024 sono stati giudicati soddisfacenti da parte degli organizzatori. Confermato l'appuntamento del 2025 le cui date sono già state definite. Il Salone di Ginevra 2025 si terrà dal 17 al 23 febbraio. Le iscrizioni per gli espositori sono già aperte. Per quanto riguarda invece GIMS Qatar, tornerà a Doha nel quarto trimestre del 2025, con date che verranno comunicate più avanti.