LEVC L380, parte la produzione del monovolume elettrico
Una versione per il Regno Unito arriverà entro 2 anni. In Cina debutterà entro l'anno

LEVC (London Electric Vehicles Company) è nota soprattutto per produrre il taxi LEVC TX che vediamo circolare per le strade di Londra. Il costruttore fa parte del Gruppo Geely. Con l'aiuto del Gruppo cinese, l'azienda si sta trasformando da produttore di taxi a fornitore di soluzioni per la mobilità. Questo progetto passa attraverso il nuovo modello L380 di cui abbiamo parlato in passato. Si tratta di un Multi-Purpose Vehicle (MPV) elettrico basato sulla piattaforma Space Oriented Architecture (SOA) sviluppata con Geely.
La piattaforma è stata pensata per essere modulare e scalabile. Potrà essere utilizzata per sviluppare diverse tipologie di veicoli e sarà resa disponibile anche a tutti i costruttori che intendono realizzare veicoli per il trasporto di persone e modelli commerciali.
L380 è il primo di una nuova gamma di modelli elettrici che l'azienda ha deciso di lanciare sul mercato. Adesso, il primo esemplare, ancora in forma di prototipo, del nuovo monovolume elettrico è uscito dalla linea di produzione a Yiwu, in Cina. LEVC fa sapere che il nuovo modello sarà lanciato in Cina nel corso dell'anno. Successivamente sarà offerto anche in altri mercati. Una versione per il Regno Unito, per esempio, arriverà entro i prossimi due anni.
MOTORI E AUTONOMIA
Secondo quanto emerso in precedenza, le sue dimensioni sono 5.316 mm lunghezza x 1.998 mm larghezza x 1.940 mm altezza, con un passo di 3.185 mm. All'interno, il minivan può ospitare fino a 8 passeggeri con disposizione 2+2+2+2. I sedili della quarta e ultima fila possono essere ripiegati e alloggiati in un vano sotto il bagagliaio mentre la terza fila scorrevole offre la possibilità di ottimizzare lo spazio per le gambe o per i bagagli.
Parlando dei powertrain, LEVC L380 sarà offerto in due versioni.
- Motore elettrico da 200 kW, velocità massima 170 km/h, batteria NMC da 100 kWh e autonomia 570 km (CLTC)
- Motore elettrico da 200 kW, velocità massima 170 km/h, batteria NMC da 116 kWh e autonomia 675 km (CLTC)
I prezzi ancora non sono stati comunicati. Non rimane, dunque, che attendere novità sul debutto di questo nuovo modello elettrico.