Cerca

Euro NCAP, ecco i risultati dei crash test di 11 nuovi modelli. Ultime prove del 2023

Non bene la Hyundai Kona

Euro NCAP, ecco i risultati dei crash test di 11 nuovi modelli. Ultime prove del 2023
Vai ai commenti 37
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 dic 2023

Il 2023 sta per finire ed Euro NCAP ha comunicato i risultati dell'ultima tornata di crash test dell'anno. Complessivamente, sono stati testati 11 modelli: Volkswagen ID.7 , BMW Serie 5 , Mercedes EQE SU , BYD TANG, Kia EV9, XPENG G9, VinFast VF8 , Smart #3, BYD SEAL-U, Honda ZR-V e Hyundai Kona.

Dalle prove effettuate emerge il problema del peso delle auto che è stato evidenziato da Euro NCAP. Infatti, delle 11 nuove auto valutate, solo tre pesano meno di due tonnellate. Spiega Michiel van Ratingen, segretario generale di Euro NCAP:

Per diverso tempo si pensava che maggiore peso significasse più sicurezza. Non è mai stato così e l’aumento del peso dei veicoli a cui assistiamo oggi non è certamente legato alla sicurezza: dipende dalla preferenza dei consumatori per i veicoli più grandi e dall’elettrificazione che porta a dotare le vetture di batterie sempre più grandi per ridurre l’ansia di autonomia. Ma questa è una tendenza che non aiuta né la sicurezza né l’ambiente: le auto grandi e pesanti sono generalmente meno efficienti dal punto di vista energetico rispetto a quelle piccole e leggere, e c’è un problema di sicurezza quando questi due tipi di veicoli si scontrano o, peggio, quando gli utenti della strada vulnerabili sono coinvolti.

I RISULTATI DEI CRASH TEST

Volkswagen ID.7

5 stelle per il modello tedesco che raggiunge il punteggio del 95% nella protezione degli adulti, uno dei migliori mai registrati nel corso del 2023. Bene anche il punteggio per la protezioni degli utenti vulnerabili della strada

  • Occupanti adulti: 95%
  • Occupanti bambini: 88%
  • Utenti vulnerabili della strada: 83%
  • Safety Assist: 80%

BMW Serie 5

Anche per la berlina tedesca arrivano le 5 stelle. Euro NCAP evidenzia alcune criticità nella protezione del bacino e del femore nel crash test frontale.

  • Occupanti adulti: 89%
  • Occupanti bambini: 85%
  • Utenti vulnerabili della strada: 86%
  • Safety Assist: 78%

Mercedes EQE SUV

5 stelle anche per questo modello elettrico che può contare su punteggi mediamente alti, in particolare sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida.

  • Occupanti adulti: 87%
  • Occupanti bambini: 90%
  • Utenti vulnerabili della strada: 80%
  • Safety Assist: 85%

BYD Tang

Il SUV elettrico cinese ha ottenuto le 5 stelle, mettendo ancora in evidenza come BYD lavori bene sul fronte della sicurezza.

  • Occupanti adulti: 87%
  • Occupanti bambini: 87%
  • Utenti vulnerabili della strada: 80%
  • Safety Assist: 73%

BYD Seal U

5 stelle anche per l'altro modello del costruttore cinese. Per entrambi i modelli, comunque, Euro NCAP mette in evidenza il peso importante che può comportare un problema per le altre auto coinvolte in un impatto frontale.

  • Occupanti adulti: 90%
  • Occupanti bambini: 86%
  • Utenti vulnerabili della strada: 83%
  • Safety Assist: 77%

Kia EV9

Il SUV elettrico a 7 posti del costruttore coreano ottiene 5 stelle grazie ai buoni risultati nella protezione dei bambini e alla dotazione di sistemi di assistenza alla guida.

  • Occupanti adulti: 84%
  • Occupanti bambini: 88%
  • Utenti vulnerabili della strada: 76%
  • Safety Assist: 83%

Xpeng G9

5 stelle per questo modello elettrico cinese che ha ottenuto complessivamente buoni risultati in tutte le categorie analizzate. Euro NCAP ha sottolineato una criticità. In caso di urto frontale, il bacino di una conducente donna rischia di scivolare sotto la cintura di sicurezza.

  • Occupanti adulti: 85%
  • Occupanti bambini: 85%
  • Utenti vulnerabili della strada: 78%
  • Safety Assist: 78%

Smart #3

Anche per il nuovo SUV Coupé elettrico arrivano le 5 stelle. I punteggi in tutti i test sono molto buoni. Comunque, vengono sottolineate alcune criticità nelle protezioni dagli urti laterali. Inoltre, non è presente il rilevamento della presenza di bambini.

  • Occupanti adulti: 90%
  • Occupanti bambini: 86%
  • Utenti vulnerabili della strada: 84%
  • Safety Assist: 85%

Vinfast VF8

Il SUV elettrico della casa automobilistica vietnamita si ferma a 4 stelle. Bene la protezione dei bambini e degli utenti vulnerabili sulla strada ma vengono segnate alcune criticità come la scarsa tenuta delle cinture di sicurezza anteriori.

  • Occupanti adulti: 76%
  • Occupanti bambini: 89%
  • Utenti vulnerabili della strada: 77%
  • Safety Assist: 79%

Honda ZR-V

4 stelle per il SUV giapponese che con poco più di 1.600 kg di peso è il modello "più leggero" provato in questa tornata di crash test. Le sue prestazioni sia nei crash test e sia nei test di sicurezza attiva sono state appena al di sotto della soglia delle 5 stelle.

  • Occupanti adulti: 79%
  • Occupanti bambini: 86%
  • Utenti vulnerabili della strada: 81%
  • Safety Assist: 68%

Hyundai Kona

4 stelle sul filo del rasoio visto che Euro NCAP evidenzia che potevano essere addirittura solamente 3. Punteggi sotto la media per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida e la prevenzione degli incidenti.

  • Occupanti adulti: 80%
  • Occupanti bambini: 83%
  • Utenti vulnerabili della strada: 64%
  • Safety Assist: 60%

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento