Cerca

Autostrade per l'Italia, ricarica nelle stazioni di servizio: lanciati i primi bandi

Il primo lotto riguarda 8 stazioni di servizio lungo la rete autostradale

Autostrade per l'Italia, ricarica nelle stazioni di servizio: lanciati i primi bandi
Vai ai commenti 75
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 ott 2023

Autostrade per l'Italia fa un ulteriore passo avanti per dotare le stazioni di servizio lungo la sua rete autostradale di punti di ricarica per le auto elettriche. Come sappiamo, attraverso Free To X è impegnata a raggiungere il traguardo di dotare 100 stazioni di servizio di punti di ricarica ad alta potenza (fino a 300 kW) entro la fine del 2023.

Adesso, la società ha fatto sapere di essere il primo Concessionario autostradale a pubblicare, in linea con le indicazioni e il nulla osta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e con le misure stabilite dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), la "sollecitazione di manifestazione di interesse del primo lotto per l’affidamento dei servizi di ricarica elettrica per veicoli nelle Aree di Servizio, con l’obiettivo di sostenere la partecipazione di una pluralità di operatori specializzati".

PIÙ STAZIONI PER LA RICARICA IN AUTOSTRADA

L'obiettivo è quello di ampliare la rete di ricarica lunga la rete autostrade per consentire alle auto elettriche di poter fare il pieno di energia senza problemi durante i loro viaggi. Spiega l'azienda:

L’affidamento, mediante procedura competitiva, riguarderà la costruzione e gestione delle Stazioni di Ricarica da parte di operatori specializzati, che in qualità di CPO (“Charging point Operator”), dovranno rendere interoperabili tutte le Stazioni di Ricarica ai Mobility Service Provider (“MSP”) che ne faranno richiesta.

Il primo lotto per cui si terrà una procedura competitiva riguarderà otto aree di servizio dislocate su tutta la rete di Autostrade per l’Italia. Parliamo, nello specifico, di S.Nicola Ovest, Teano Est, S.Pelagio Est, Verbano Ovest, Montepulciano Est e Ovest, Le Saline Est e Ovest.

Questo, però, è solamente l'inizio perché nel corso del 2024 saranno bandite le gare per i lotti successivi con l’obiettivo di aumentare la diffusione delle stazioni di ricarica nelle aree di servizio di competenza di Autostrade per l'Italia, per un totale di circa 100 location, che si aggiungeranno alle stazioni di ricarica già realizzate.

Le stazioni che saranno realizzate disporranno di punti di ricarica HPC con potenza di almeno 150 kW ciascuno e stalli dedicati ad autovetture per la carica in corrente alternata.

Le procedure competitive, ai sensi della normativa vigente, prevederanno una prima fase di qualifica di operatori specializzati e una seconda fase di valutazione delle offerte proposte.

Per gli operatori interessati, Autostrade per l'Italia ha messo a disposizione un portale dedicato dove poter scaricare tutta la documentazione necessaria e partecipare alla procedura competitiva.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento