Cerca

Magna Steyr potrebbe costruire auto cinesi in Europa

Alcuni modelli di marchi cinesi potrebbero essere prodotti negli stabilimenti autriaci dell'azienda

Magna Steyr potrebbe costruire auto cinesi in Europa
Vai ai commenti 21
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 set 2023

Il mercato automotive sta vivendo un grande cambiamento dovuto, in buona parte, dall'arrivo delle auto elettriche. Questa vera e propria rivoluzione sta cambiando anche gli equilibri in gioco con la Cina che sta diventando sempre più importante a livello globale.

Le case automobilistiche cinesi oggi guardano sempre con più interesse all'Europa dove intendono ritagliarsi un proprio spazio. Nel corso dell'anno abbiamo visto debuttare diversi marchi cinesi nel Vecchio Continente ed altri arriveranno nei prossimi mesi. Questa "invasione" come qualcuno la definisce, passa anche per una serie di investimenti strategici. Alcuni marchi, infatti, stanno pensando di produrre in Europa le auto destinate a questo mercato.

Si tratta di un grande cambiamento, pensando che fino a poco tempo fa erano i costruttori occidentali a puntare sulla Cina per produrre le vetture, sfruttando condizioni di mercato più favorevoli. E parlando proprio della possibilità che le auto dei marchi cinesi vengano prodotte nel Vecchio Continente, Automotive News Europe riporta la notizia che Magna International è in trattative con alcune case automobilistiche cinesi per arrivare a produrre alcuni dei loro modelli.

In particolare, le vetture dovrebbero essere prodotte presso gli stabilimenti di Magna Steyr a Graz, in Austria che, attualmente, non stanno sfruttando totalmente la loro capacità produttiva. Tuttavia, l'azienda non esclude la possibilità che venga realizzato un nuovo impianto.

Per Magna International non si tratterebbe del primo accordo con le case automobilistiche cinesi. Infatti, già produce automobili per il mercato cinese per BAIC in una struttura nel Paese gestita da una joint venture con il marchio. In ogni caso, l'azienda fa sapere che valuterà con attenzione la situazione finanziaria di ogni possibile partner visto che "solo uno su dieci tra i nuovi entranti nel mercato ha il potenziale per avere successo".

Non rimane che attendere per capire se davvero le auto cinesi arriveranno ad essere prodotte all'interno della struttura di Magna Steyr a Graz.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento