Auto connesse: nasce in Italia il nuovo centro per la cybersicurezza
Il nuovo centro è in prima linea sul tema della cybersicurezza applicata all’automotive

Le auto di ultima generazione dispongono di soluzioni tecnologiche sempre più avanzate tanto che spesso si parla di computer su 4 ruote. Tutta questa tecnologia e i sistemi di connettività che permettono alle auto di poter accedere ad Internet o di essere gestite da remoto attraverso app, possono rappresentare anche un rischio dal punto di vista della sicurezza informatica.
Sul tema della cybersicurezza applicata all’automotive, arriva la notizia che NTT DATA ha annunciato la nascita in Italia del Global Automotive Security Test Center. Si tratta, nello specifico, di un centro all'interno del quale si potranno effettuare test di sicurezza sulle auto connesse con un focus sulla protezione da attacchi informatici.
Il mercato dei veicoli connessi rappresenta un campo dove risulta sempre più necessario garantire la sicurezza e la difesa dall’esposizione dagli attacchi informatici. Il nuovo Centro di NTT DATA ha l’obiettivo di rispondere alle sempre mutevoli minacce informatiche lavorando a stretto contatto con i clienti. Marco Garelli, Head of Automotive di NTT DATA Italia, spiega:
Vogliamo applicare le nostre competenze maturate nel mondo della cybersecurity al settore delle connected cars. Grazie al nostro Global Automotive Security Test Center, NTT DATA diventa un punto di riferimento a livello internazionale per proteggere le auto connesse da attacchi Cyber e garantire la sicurezza dei guidatori.
IL PRIMO PROGETTO
Secondo quanto è stato raccontato, il primo progetto di questo nuovo centro è stato portato avanti in collaborazione con Marelli e C2A Security. Progetto che ha riguardato, tra le altre cose, l’anomaly detection della comunicazione tra le centraline. Per i test si è utilizzato un sistema innovativo in quanto sono stati sfruttati algoritmi di intelligenza artificiale che sono in grado di identificare eventuali attacchi in corso ed inviare allarmi ad una centrale di controllo (Vehicle Security Operation Center) che può prontamente intervenire.