Torino vuole diventare una "città a 30 km/h" (o quasi)
Il sindaco si impegna a portare il limite di velocità da 50 km/h a 30 km/h per tutte le strade cittadine senza diritto di precedenza

Anche Torino si appresta a diventare una "città 30 km/h". Infatti, nella seduta del Consiglio Comunale del 14 novembre è stata approvata con 27 voti favorevoli e 3 contrari una mozione che impegna il sindaco della città Stefano Lo Russo e la sua giunta a muoversi verso questo obiettivo. Ovviamente, per arrivarci ci vorrà diverso tempo. Se ne riparlerà, come minimo, all'inizio del 2023. La strada, però, sembra essere stata tracciata con chiarezza. Come si può leggere nella mozione approvata, il Sindaco e la Giunta si impegneranno a proclamare "Torino Città 30 all'ora".
LA MOZIONE
I motivi di questa scelta sono dovuti essenzialmente ad aumentare la sicurezza delle strade.
A tutte le velocità la causa principale degli incidenti e di rischi per la sicurezza stradale sono le distrazioni e il mancato rispetto della precedenza, per cui vi è la necessità di aumentare la consapevolezza dei cittadini al rispetto delle regole ed alla moderazione nella guida dei veicoli.
La mozione evidenzia che a Torino sono previsti il limite di 20 km/h nelle zone pedonali, di 30 km all’ora per tutti i controviali, per la ZTL centrale e per alcune “zone 30”, di 50 km/h per tutte le altre strade, tranne quelle in cui si può viaggiare ai 70 km/h. La velocità media è di 25 km/h, cosa che "rende sostanzialmente inutili le accelerate tra un incrocio e l’altro nelle vie senza diritto di precedenza o verso il successivo semaforo".
Dunque, si lavorerà per abbassare il limite a 30 km/h per tutte le strade senza diritto di precedenza, lasciando il limite di 50 km/h per le altre strade di scorrimento, creerebbe di fatto zone 30 di quartiere circondate e attraversate da strade di collegamento a 50 km/h. Dunque, non si andrà ad estendere il limite dei 30 km/h ovunque. Sulle strade ad alto scorrimento, il limite rimarrà di 50 km/h.
A questo punto sarà interessante attendere tutte le azioni che la Giunta porrà in essere per arrivare a rivedere la viabilità della città di Torino.
Ricordiamo che, proprio di recente, Bologna aveva annunciato il proprio piano per arrivare a limitare la velocità massima all'interno di quasi tutto il territorio comunale a 30 km/h.
Copyright foto: saiko3p