Cerca

Mercato auto Europa 2022, a settembre crescono ancora le immatricolazioni

I livelli pre-pandemia sono ancora molto lontani

Mercato auto Europa 2022, a settembre crescono ancora le immatricolazioni
Vai ai commenti 25
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 ott 2022

Dopo che ad agosto 2022 era finalmente tornato il segno più, dopo un lungo periodo di contrazione, anche il mese di settembre 2022 per il mercato auto europeo termina positivamente. Secondo i dati di ACEA, a livello dell'Unione Europea le immatricolazioni sono cresciute, rispetto al 2021, del 9,6%. Parliamo di 787.870 vetture nel 2022 contro le 718.718 dello scorso anno. Volendo considerare anche il Regno Unito e i Paesi EFTA, a settembre c'è stata una crescita del 7,9% (1.049.926 2022 contro 972.843 2021).

Nonostante gli ultimi 2 mesi positivi, la fotografia del periodo gennaio-settembre 2022 è ancora negativa. Infatti, rispetto al 2021, sempre a livello dell'Unione Europea, si registra un calo del 9,9% (6.784.318 2022 contro 7.526.831 2021). Volendo sempre includere anche Regno Unito e i Paesi EFTA, nei primi 9 mesi del 2022 si è registrata una flessione del 9,7% rispetto al medesimo periodo del 2021.

Va comunque detto che se anche i mesi di agosto e di settembre 2022 siano positivi, il mercato auto europeo è ancora molto lontano dai livelli pre-pandemia del 2019. A titolo di confronto, a settembre 2019 erano state immatricolate 1.285.494 vetture (UE + EFTA).

Tornando ai dati del mercato europeo di settembre 2022, ACEA sottolinea che i principali mercati dell'Unione Europea hanno terminato il mese tutti positivamente: Germania e Spagna hanno registrato guadagni a doppia cifra (+14,1% e +12,7% rispettivamente), mentre Francia (+5,5%) e Italia (+5,4%) hanno mostrato tassi di crescita più contenuti. Vale la pena di notare che a settembre 2022 sono andate bene soprattutto i mercati dell'Unione Europea visto che i Paesi EFTA hanno chiuso il mese in flessione del 5,6%. Crescita del 4,6%, invece, per il Regno Unito.

Venendo ai Gruppi automobilistici, a livello di Unione Europea il Gruppo Volkswagen termina settembre 2022 con una crescita del 25,7%. Stellantis, invece, chiude il mese con un +0,3%. Segno meno, anche se contenuto (-1,2%), per il Gruppo Renault. Tra un paio di settimane inizieranno ad arrivare i dati dei mercati auto nazionali di ottobre. A questo punto si potrà iniziare a capire se l'andamento positivo continuerà oppure no.

[Fonte dati: ACEA]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento