Cerca

Juice World Charging Day, le novità per la ricarica di Juice Technology

In occasione del JWCD 2022, Juice Technology presenta le sue ultime novità per la ricarica

Juice World Charging Day, le novità per la ricarica di Juice Technology
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 ott 2022

Juice Technology, azienda che realizza prodotti per la ricarica delle auto elettriche come Juice Booster 2 che abbiamo avuto modo di provare, in occasione del Juice World Charging Day 2022, ha portato le sue ultime novità. Per l'azienda, è molto importante che tutti i suoi dispositivi siano continuamente certificati in base agli standard elevati dell’industria automobilistica, non solo per quanto riguarda l’hardware, ma anche in termini di sicurezza informatica.

Per questo, si è impegnata con una delegazione negli organismi di normazione affinché le norme dell’industria possano derivare da esperienze degli utenti, più significative per la vita quotidiana. L'obiettivo è che l’utente non debba più preoccuparsi di quanto un dispositivo sia realmente sicuro e di come debba essere usato. Tutti gli apparecchi di Juice, dunque, soddisfano gli stessi requisiti massimi in termini di sicurezza, tenuta, robustezza e temperatura.

LE NOVITÀ DI PRODOTTO

Al Juice World Charging Day 2022, l'azienda ha portato la Juice Charger me modello numero 3 che si presenta ora con un nuovo look che rende ancora più chiara la sua parentela con Juice Booster 2, la stazione di ricarica mobile. Con un grado di protezione IP67 e IK10, è ora resistente quanto la stazione Booster.

Presente anche la nuova Juice Booster 3 air. Sebbene possa sembrare come una versione più piccola di Juice Booster 2, la stazione di ricarica da 11 kW offre non meno di sette caratteristiche funzionali. In particolare, può essere anche gestita da remoto attraverso l’app j+ pilot e può essere aggiornata over-the-air.

Juice Booster 3 air è anche completamente impermeabile e robusta (IP67, IK10). Oltre al rilevamento automatico della potenza tramite gli adattatori, sono stati aggiunti nuovi sistemi di rilevamento degli errori che ne aumentano ulteriormente la sicurezza. Così, ora l’apparecchio si scollega in caso di prese non cablate correttamente o quando il veicolo preleva più energia elettrica del previsto. Senza cavo pesa 700 grammi e andrà a posizionarsi al fianco di Juice Booster 2 come "variante mobile" della classica wallbox. Christoph Erni, CEO e fondatore di Juice Technology, ha commentato:

Quello che i nostri ingegneri sono riusciti a fare nei mesi scorsi è incredibile. Booster 3 air è ora non solo decisamente più compatto, ma è anche più ricco di funzioni di qualsiasi altra stazione di ricarica mobile. Lo slogan “7 in 1” fa riferimento alle numerose possibilità di utilizzo e agli elementi in dotazione disponibili gratuitamente. In termini di comfort di utilizzo e sicurezza, il dispositivo non ha eguali. Grazie alla grande attenzione alla connettività e al software, è inoltre facile introdurvi nuove funzioni in un momento successivo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento