Cerca

New York segue la California: stop alla vendita delle endotermiche dal 2035

Il percorso di transizione prevedrà delle tappe intermedie

New York segue la California: stop alla vendita delle endotermiche dal 2035
Vai ai commenti 46
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 set 2022

Lo Stato di New York intende seguire la strada della California per arrivare a vietare la vendita di nuove auto endotermiche dal 2035. Il tutto per consentire di abbattere le emissioni inquinanti del settore dei trasporti. In particolare, questa decisione servirà per arrivare a centrare l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 dell’85% entro il 2050 in tutto il territorio dello Stato.

Il Governatore Kathy Hochul ha sottolineato di aver dato mandato al dipartimento dell’Ambiente di finalizzare le regole che si dovranno seguire durante la fase di transizione. La roadmap che sarà seguirà sarà comunque molto simile a quella della California che è stata approvata alla fine di agosto dalla California Air Resources Board (CARB).

PERCORSO A TAPPE

Per raggiungere l'obiettivo del 2035 si dovranno prima raggiungere alcune tappe intermedie. Per esempio, il 35% delle nuove auto dovrà essere ad emissioni zero entro il 2026 e il 68% entro il 2030. Al 2035, dunque, si arriverà al 100% di auto ad emissioni zero. Va ricordato che la California Air Resources Board aveva anche previsto che possano continuare ad essere vendute pure le ibride Plug-in con almeno 50 miglia di autonomia in elettrico. Queste vetture non dovranno rappresentare, alla fine, più del 20% delle vendite delle case automobilistiche.

Per agevolare la transizione verso le auto elettriche, lo Stato di New York sta portando avanti anche una serie di piani legati ad incentivi per l'acquisto di modelli a batteria e per la realizzazione di nuove infrastrutture per la ricarica. A quanto pare, lo Stato di New York non sarà l'unico a voler seguire la strada intrapresa dalla California.

Dunque, per lo Stato di New York la strada verso una mobilità più sostenibile sembra essere tracciata. C'è però chi è scettico sulla possibilità che nel 2035 si possa arrivare a questo obiettivo. Parlando della California, ma vale anche per New York, il numero uno di Toyota si era detto molto scettico sulla reale possibilità di arrivare al 2035 a fermare le vendite delle auto endotermiche. Per Akio Toyoda, infatti, le elettriche impiegheranno più tempo a diventare mainstream di quanto i media vorrebbero far credere. Proprio per questo, Toyota continuerà ad offrire anche motorizzazioni alternative.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento