CATL pensa ad una terza fabbrica per le batterie in Europa
L'azienda cinese sta valutando un terzo impianto in Europa

La domanda di batterie per le auto sta salendo rapidamente con l'aumento della disponibilità di nuovi modelli di auto elettriche. Per questo, le aziende che producono celle per le batterie stanno investendo nell'ampliamento dei loro impianti o nella realizzazione di nuove fabbriche, soprattutto in aree strategiche vicino agli stabilimenti delle case automobilistiche. CATL, il più grande produttore di batterie, ha fatto sapere che sta valutando la possibilità di arrivare a costruire un nuovo impianto, il terzo, per la realizzazione di celle per le batterie in Europa.
DISCUSSIONI IN CORSO
Una decisione definitiva non è stata ancora presa e l'azienda starebbe discutendo internamente di questa possibilità come ha evidenziato Matthias Zentgraf, Presidente di CATL Europe. La decisione sarà presa in base alle richieste di mercato. Se la domanda di batterie crescerà è possibile che la nuova fabbrica possa davvero essere costruita. In caso contrario, il progetto rimarrà nel cassetto.
Vale la pena di ricordare che CATL sta già investendo molto nel Vecchio Continente. La società cinese ha già uno stabilimento in Germania che inizierà a produrre celle per le batterie entro la fine dell'anno. Ancora più importante, verso la metà di agosto 2022, CATL aveva annunciato il progetto per la creazione di una nuova fabbrica in Ungheria. Impianto che avrà una capacità produttiva, una volta a regime, di ben 100 GWh annui. Progetto che prevede un investimento di oltre 7 miliardi di euro. Tra i primi clienti di questa fabbrica ci sarà Mercedes.
Il produttore di batterie sta anche valutando un nuovo sito negli Stati Uniti per una fabbrica che andrà a rifornire di batterie case automobilistiche come Tesla e Ford. Tuttavia, questo progetto è stato rallentato a causa delle tensioni tra Cina e Stati Uniti.
Tornando al mercato europeo, CATL ha già predisposto un piano di emergenza per poter continuare a produrre batterie in Germania vista l'attuale crisi energetica. Zentgraf ha aggiunto che hanno già alcune idee su come sfruttare le energie rinnovabili.
Quello che pare chiaro è che CATL ha piani ambiziosi per il mercato europeo. La possibilità di una terza fabbrica delle batterie la dice lunga sull'importanza del Vecchio Continente per l'azienda cinese. Investimenti che dovrebbe consentire a CATL di continuare ad essere la leader del settore delle batterie con ampio vantaggio sui più diretti rivali, come abbiamo avuto modo di vedere più volte all'interno dei rapporti sulla produzione mondiale di accumulatori.