DS 7, il nuovo SUV sta arrivando in Italia. Prezzi da 42.000 euro
Il nuovo SUV si appresta ad arrivare in Italia

Il nuovo SUV DS 7 sta per arrivare nelle concessionarie italiane. Il marchio francese, infatti, ha comunicato che la sua vettura farà il debutto all'interno dei suoi DS Store a partire dal prossimo 14 di ottobre. Le consegne ai primi clienti partiranno, invece, verso la fine del 2022. Il SUV DS 7 è un modello globale ed è prodotto a Mulhouse (Francia) per tutti i mercati al di fuori della Cina e a Shenzen per il mercato cinese.
Con l'avvicinarsi del momento del lancio sul mercato italiano, DS ha fornito qualche dettaglio in più sugli allestimenti in cui questo modello sarà proposto.
ANCHE PLUG-IN
La DS 7 era stata presentata a giugno come restyling della DS 7 CROSSBACK. Oltre al cambio del nome, erano state introdotte diverse novità per quanto riguarda il design. Per esempio, troviamo una nuova calandra, un paraurti ridisegnato e soprattutto i nuovi fari a LED "DS PIXEL LED VISION 3.0" che offrono una migliore visibilità. Novità che riguardano anche la tecnologia con l'introduzione del nuovo sistema infotainment DS IRIS SYSTEM con schermo da 12 pollici.
Il nuovo SUV è offerto con tre motori Plug-in ed un'unità diesel. Partendo proprio dal propulsore diesel, abbiamo il motore BlueHDi 130 Diesel abbinato al cambio automatico a 8 marce. Venendo alle versioni Plug-in, la DS 7 E-TENSE 225 ha un powertrain caratterizzato da un motore a benzina PureTech da 180 CV abbinato ad un propulsore elettrico da 110 CV. La potenza totale è di 225 CV.
Ci sono poi le versioni DS 7 E-TENSE 4×4 300 e DS 7 E-TENSE 4×4 360 che possono contare su di un motore a benzina PureTech da 200 CV con due motori elettrici, uno per asse, da 110 e 112 CV. Complessivamente, a disposizione ci sono 300 CV e 360 CV. La trazione, per entrambi i modelli, è integrale.
Tutte le varianti PHEV dispongono di una batteria da 14,2 kWh in grado di offrire un'autonomia in solo elettrico fino a 65 km (WLTP).
ALLESTIMENTI E PREZZI
La gamma della nuova DS 7 offre cinque livelli di allestimento con linee distinte: BASTILLE BUSINESS, RIVOLI e OPÉRA da un lato, PERFORMANCE LINE e PERFORMANCE LINE + dall'altro. Al lancio sarà proposta pure l'Edizione Limitata LA PREMIÈRE disponibile solo in versione E-TENSE 4×4 360.
L’allestimento Bastille Business introduce un interno in Tessuto Peruzzi, con finiture in tela DS Mistral. In questa configurazione, la DS 7 dispone di numerosi equipaggiamenti di sicurezza, tra cui il cruise control e un limitatore di velocità con assistenza al mantenimento della corsia, monitoraggio dell'angolo cieco e frenata di sicurezza attiva controllata dalla telecamera. Di serie anche i fari automatici e i tergicristalli anteriori automatici. Sulle versioni E-TENSE sono di serie anche il sistema DS ACTIVE SCAN SUSPENSION e il sistema di infotainment DS IRIS SYSTEM, a prescindere dalla motorizzazione.
La versione Rivoli si riconosce per gli interni particolarmente raffinati che si caratterizzano per la presenza del colore Nero Basalto e per il rivestimento imbottito con cuciture abbinato ai rivestimenti in Pelle Claudia. Di serie, tra le altre cose, troviamo il DS ACTIVE SCAN SUSPENSION a smorzamento controllato (sulle versioni E-TENSE), il sistema di infotainment DS IRIS SYSTEM, i nuovi fari DS PIXEL LED VISION 3.0, la frenata di sicurezza attiva controllata da telecamera e radar, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera di retromarcia e il climatizzatore automatico bi-zona.
L'allestimento Opera è il top di gamma della nuova DS 7 e si caratterizza per il massimo della raffinatezza con la Pelle Nappa che viene utilizzata anche per i pannelli delle portiere, il cruscotto e la console centrale. Di serie spiccano i DS ACTIVE SCAN SUSPENSION (sulle versioni E-TENSE), il pacchetto ADAS "DS DRIVE ASSIST", il sistema di infotainment DS IRIS SYSTEM, i nuovi fari DS PIXEL LED VISION 3. 0, la frenata di sicurezza attiva controllata da telecamera e radar, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera di retromarcia, i sedili anteriori riscaldati, massaggianti e raffreddati, la panca posteriore elettrica, il climatizzatore automatico bi-zona esteso con pannello di controllo per i sedili posteriori e filtro anti-allergeni, il parabrezza riscaldato, il tetto panoramico apribile elettrico e i vetri laterali acustici laminati.
Nelle versioni PERFORMANCE LINE e PERFORMANCE LINE +, il nuovo SUV presenta rivestimenti in Alcantara Deep Black su sedili, pannelli delle portiere, plancia e console centrale. Il volante è rivestito in pelle traforata con cuciture Gold e Carmine. Oltre agli equipaggiamenti disponibili su tutta la gamma, PERFORMANCE LINE aggiunge un bracciolo posteriore centrale, pedali e poggiapiedi in alluminio, cerchi Carmine e uno speciale badge DS sul cofano. La versione PERFORMANCE LINE + aggiunge invece il nuovo DS PIXEL LED VISION 3.0, telecamera di retromarcia, sedili anteriori elettrici e un Black Pack che include le DS WINGS, bordi finestrini, barre sul tetto, griglia e badge in nero.
Infine, abbiamo la versione speciale di lancio DS 7 E-TENSE 360 LA PREMIÈRE che sfoggia una nuova lama paraurti anteriore Gloss Black, loghi neri e badge specifici che si abbinano alle finiture esterne Gloss Black delle DS WINGS, della griglia, delle fasce dei finestrini e delle barre sul tetto. Gli interni sono disponibili in Nero Basalto e Grigio Perla. Due cavi di ricarica (tipo 2 e tipo 3) sono di serie. Vengono offerti sei colori per la carrozzeria: Grigio Premiere, Blu Zaffiro, Bianco Perla, Nero Perla, Grigio Platino e Grigio Cristallo.
Capitolo prezzi, si parte da 42.000 euro per la versione DS 7 BASTILLE BlueHDi 130.