Cerca

Incentivi auto 2022, arriva la proroga sui tempi di immatricolazione

Prorogati i tempi di immatricolazione per poter ottenere il bonus.

Incentivi auto 2022, arriva la proroga sui tempi di immatricolazione
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 giu 2022

Il Governo ha risolto la criticità dei nuovi incentivi che riguardava il tempo massimo per la consegna dell'auto acquistata. Come sappiamo, il regolamento prevedeva che le auto dovevano essere immatricolate entro 180 giorni dalla data dell'ordine. In caso contrario, c'era il rischio che il contributo non venisse erogato. In "tempi normali", questo limite temporale non sarebbe stato un problema. Ma con la crisi dei chip che ha costretto le case automobilistiche a rivedere i piani di produzione delle vetture, i tempi di consegna si sono allungati di molto.

Per questo, molte associazioni di categoria avevano criticato il limite di 180 giorni previsto nel regolamento degli incentivi 2022 e avevano chiesto un intervento da parte del Governo per rivedere questa soglia. Dopo le rassicurazioni da parte del Ministro Giorgetti sul possibile intervento per modificare questo aspetto del regolamento degli incentivi, è arrivata, nella giornata di ieri, la soluzione definitiva a tale criticità.

Ti potrebbe interessare

Infatti, attraverso una norma del decreto sulle semplificazioni fiscali, approvata dal consiglio dei ministri su proposta del ministro dello Sviluppo, il limite è stato innalzato da 180 giorni a 270 giorni. Dunque, adesso, dalla firma del contratto all'immatricolazione dell'auto possono passare anche 9 mesi.

Come evidenzia il Ministro Giorgetti, si è voluto "dare seguito ad un'esigenza sollevata da più parti". Il Ministro ha poi precisato che la norma "non prevede spese".

GLI INCENTIVI 2022

Ricordiamo che gli incentivi per le vetture che rientrano nella fascia 61-135 g/km di CO2 sono andati esauriti già da alcuni giorni. Rimangono ancora disponibili quelli per le elettriche e le Plug-in.

  • Auto 0-20 g/km di CO2 (fino a 35.000 euro + IVA): 3.000 euro senza rottamazione – 5.000 euro con rottamazione (220 milioni di euro nel 2022)
  • Auto 21-60 g/km di CO2 (fino a 45.000 euro + IVA): 2.000 euro senza rottamazione – 4.000 euro con rottamazione (225 milioni di euro nel 2022)
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento