Cerca

Europ Assistance, arrivano i primi mezzi elettrici per il soccorso stradale

La società sceglie mezzi elettrici per l'assistenza stradale.

Europ Assistance, arrivano i primi mezzi elettrici per il soccorso stradale
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 mar 2022

La mobilità sta cambiando. Per questo, Europ Assistance ha deciso di puntare sui veicoli elettrici anche per il soccorso stradale. La società, infatti, ha fatto sapere di aver inserito all'interno della sua flotta, i primi modelli 100% elettrici. Nello specifico, si tratta di veicoli utilizzati per il dépannage cioè in grado di intervenire e riparare, laddove possibile, qualsiasi mezzo direttamente sul posto. 

Grazie ai mezzi e al personale dedicato al dépannage, il cliente riceve un servizio che gli consente di evitare il carro attrezzi e quindi il traino in officina e viene messo in condizione di ripartire immediatamente.

ROMA E MILANO

Europ Assistance fa sapere di aver già messo in servizio questi suoi nuovi veicoli 100% elettrici. Nello specifico, 2 operano a Milano e 2 a Roma. Da metà gennaio hanno già effettuato oltre 300 interventi. La società racconta che questi mezzi possono effettuare fino a 70 interventi al giorno, coprendo in un anno circa il 60% degli interventi del totale dépannage nelle città dove sono presenti. Secondo le stime di Europ Assistance, grazie alla scelta di puntare su questi mezzi 100% elettrici, ogni anno si dovrebbe arrivare a risparmiare circa 34 tonnellate di CO2 considerando il consumo medio dei mezzi di soccorso tradizionali a diesel.

L'attenzione verso la riduzione delle emissioni inquinanti ha portato la società a rivedere anche la composizione della flotta di auto sostitutive, riservata ai clienti in caso di fermo del proprio veicolo. Ad oggi, su un totale di circa 900 veicoli, circa il 15% sono elettrici e quasi il 10% ibridi. Nel corso del 2022 la percentuale di vetture elettriche e ibride salirà ulteriormente. Marco Baldoli, Chief Auto Officer di Europ Assistance Italia, ha commentato:

L’impegno verso uno sviluppo sostenibile sarà prioritario quest’anno e siamo convinti che il cambiamento parta da ognuno di noi. L’obiettivo è quello di estendere il progetto alle principali città italiane. Con questa iniziativa facciamo un ulteriore passo importante verso una mobilità che rispetta l’ambiente, perché non solo forniamo servizi specifici per i veicoli elettrici, ma i nostri stessi mezzi di soccorso diventano green.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento