Cerca

Wiesmann torna con Project Thunderball. Arriva una sportiva elettrica

Il marchio lavora su di una nuova sportiva che potrebbe essere elettrica o Plug-in.

Wiesmann torna con Project Thunderball. Arriva una sportiva elettrica
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 mar 2022

Wiesmann è una piccola casa automobilistica tedesca specializzata in vetture sportive premium caratterizzate da uno stile retrò e da prestazioni molto elevate. Per anni, questo costruttore ha utilizzato per i suoi modelli un V8 biturbo BMW da 4,4 litri. Adesso, dopo aver superato una serie di difficoltà economiche, Wiesmann, grazie all'acquisizione da parte dell'imprenditore britannico Roheen Berry, sembra pronto a tornare con una nuova vettura nota, al momento, come "Project Thunderball".

COSA SAPPIAMO?

L'annuncio è stato dato attraverso i canali social di Wiesmann. Il marchio tedesco ha diffuso solo alcune primissime informazioni oltre a condividere una serie di immagini di un prototipo, ovviamente ancora opportunamente camuffato. I pochi dettagli condivisi sono, comunque, interessanti. La piccola casa automobilistica, annunciando il suo ritorno, fa capire che la nuova vettura sarà elettrificata. Del resto, anche il nome "Project Thunderball" include un riferimento all'elettrico.

Mentre l'industria automobilistica sta subendo la sua più grande rivoluzione in un secolo, non può esserci momento migliore per annunciare il ritorno di un'icona automobilistica rinnovata, rinata e ricaricata. Thunderball continuerà la reputazione di Wiesmann di offrire alti standard in termini di prestazioni, artigianalità e puro divertimento. Con il suo stile inequivocabile, questo è il modello Wiesmann adatto al 21° secolo, e questo è solo l'inizio.

Sportiva elettrica o solo elettrificata (magari Plug-in)? A quanto pare, sarà un modello 100% elettrico. Il piccolo costruttore ha confermato questa importante informazione a CarScoops. Il marchio tedesco ha dichiarato che tutti i dettagli della nuova vettura saranno comunque rivelati molto presto. Introdurre un powertrain 100% elettrico richiede investimenti molto importanti. Dunque, è probabile che Wiesmann vada ad acquistare i propulsori e batterie da un altro marchio. Visto il suo rapporto con BMW, si potrebbe pensare che questo piccolo costruttore possa rivolgersi ancora una volta proprio alla casa di Monaco di Baviera.

Un progetto, comunque, sulla carta davvero molto interessante. Non rimane che pazientare per attendere ulteriori dettagli che permettano capire le caratteristiche di questa vettura e quando potremo vederla su strada.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento