Cerca

Il Governo stanzia 800 milioni per il settore auto nel 2022. Arriveranno nuovi incentivi

Il Governo ha approvato un fondo per supportare il settore automotive.

Il Governo stanzia 800 milioni per il settore auto nel 2022. Arriveranno nuovi incentivi
Vai ai commenti 104
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 feb 2022

Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato una serie di misure tra cui anche un fondo per sostenere il settore automotive. Ne avevamo già parlato stamattina e, adesso, è arrivato il via libera. In realtà, la cifra è un po' inferiore a quella ipotizzata. Per il 2022 saranno messi a disposizione 800 milioni di euro per sostenere questo settore. Negli anni successivi e fino al 2030, il Governo stanzierà circa un miliardo di euro all'anno.

Questi fondi serviranno, come già si sapeva, sia per sostenere l'industria auto in questa fase di trasformazione e sia l'acquisto di nuove vetture. Significa, dunque, che tali fondi non saranno utilizzati solamente per erogare nuovi incentivi. In ogni caso, anche se i fondi stanziati non sono forse quelli che le associazioni di categoria si aspettavano, quanto approvato oggi dal Governo è un piano di aiuti strutturato di lungo periodo. Si tratta di un bel salto avanti rispetto agli interventi stop and go del passato.

Ma gli incentivi? Per il momento, il Governo si è limitato solamente a stanziare i fondi che serviranno a sostenere il settore automotive. La ripartizione degli 800 milioni di euro del 2022 e del miliardo di euro dei prossimi anni, sarà definita dal ministero dello Sviluppo Economico assieme ai ministeri dell’Economia e della Transizione ecologica. Non bisognerà attendere molto per quella del 2022 visto che sarà definita entro 30 giorni dall'entrata in vigore del Decreto Bollette con un Dpcm apposito.

A quel punto capiremo pure la struttura degli incentivi anche se pare che sarà adottato uno schema molto simile a quello dei vecchi incentivi con alcuni specifici vincoli legati anche al prezzo della vettura. Infatti, il ministro Giorgetti ha annunciato che a breve intende presentare, insieme al ministro della Transizione ecologica, “un decreto incentivi per l'acquisto di auto ecologicamente compatibili, non solo elettriche", perché nella fase di transizione "dobbiamo considerare anche altre fonti, come l'ibrido".

In ogni caso, solo quando arriverà il provvedimento ufficiale potremo capire esattamente il fondo destinato nel 2022 agli incentivi e la loro struttura. Comunque, per il mercato auto che sta vivendo un momento di difficoltà si tratta di un'importante boccata d'ossigeno. Non rimane che attendere maggiori dettagli sul pacchetto di aiuti per il settore automotive che il Governo ha appena approvato.

Nel decreto è stato inserito anche un fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori, la riconversione dei siti industriali esistenti e l'insediamento di nuovi stabilimenti sul territorio nazionale.

[Aggiornamento ore 21.39 con nuove informazioni sul pacchetto di aiuti]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento