Tornano gli incentivi auto? La promessa del Ministro Giorgetti
Dal Ministro la promessa sul ritorno dell'Ecobonus.

Gli incentivi per l'acquisto delle auto stanno per tornare? Per il mercato auto italiano in forte difficoltà come hanno mostrato anche i recenti numeri del mese di gennaio 2022, arrivano buone notizie. Il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha promesso che il Governo intende lavorare per il loro ripristino.
Nonostante le difficoltà sono ottimista sul fatto che nelle prossime settimane insieme con il Mef presenteremo delle proposte per incentivi al settore dell’automotive.
Dichiarazione che è stata fatta nel corso della riunione automotive al Mise con i rappresentanti di Confindustria, Anfia e le imprese della filiera. Nella nota del ministero è stato anche evidenziato che il Ministro Giorgetti "ha già chiesto nelle scorse settimane al governo (in particolare nella legge di bilancio e nel decreto sostegni ter) di attivare un sistema di incentivi per il settore in crisi anche a causa della transizione".
Effettivamente, circa un paio di settimane fa dal MISE erano già arrivati segnali positivi per un futuro ripristino degli incentivi dedicati al settore auto. I fondi che si pensava di stanziare, però, era stati dirottati in altre direzioni. Dunque, non era stato possibile fare nulla.
La promessa del Ministro è, però, chiara. Bisognerà vedere se alla fine Il Governo davvero riuscirà a ripristinare gli incentivi. Il nodo, ovviamente, sarà soprattutto economico visto che dovranno essere individuate le risorse necessarie per portare avanti questa iniziativa. Nel caso fossero trovati i fondi per ripristinare gli incentivi, sarà anche interessante capire se saranno destinati solo alle elettriche o anche alle altre vetture. Non rimane che attendere i prossimi sviluppi.
La nota del Ministero si conclude evidenziando che l'incontro è stato anche "l'occasione per fare una ricognizione sugli strumenti e risorse messe a disposizione del Mise per sostenere una filiera strategica del sistema produttivo del Paese, con l’obiettivo di garantire l’equilibrio tra esigenze economiche ambientali e sociali".