Cerca

Wallbox al CES con Quasar 2, nuovo caricatore bidirezionale

Nuovo caricatore per le auto elettriche con supporto per la ricarica bidirezionale.

Wallbox al CES con Quasar 2, nuovo caricatore bidirezionale
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 gen 2022

Wallbox ha svelato al CES  2022 di Las Vegas Quasar 2, la seconda generazione del suo caricatore bidirezionale dedicato alle abitazioni ed in particolare per quelle del mercato americano. La tecnologia della ricarica bidirezionale permette alle auto a batteria anche di rilasciare energia all'interno della rete elettrica, oltre a poter ovviamente ricaricare.

La novità interessante di questo nuovo prodotto dell'azienda specializzata in soluzioni per la ricarica delle auto elettriche è che questo caricatore permette di utilizzare la batteria del proprio veicolo elettrico come unica forma di alimentazione dell'abitazione in caso di blackout.

La ricarica bidirezionale apre numerose opportunità per una gestione energetica più intelligente in casa. Quasar 2 rappresenta una svolta nell'evoluzione della gestione energetica domestica. Non solo ci consente di ripensare al modo in cui produciamo, immagazziniamo e utilizziamo energia quotidianamente, ma ha il potenziale per offrire agli utenti la potenza e il comfort aggiuntivi di poter alimentare le loro case per oltre tre giorni durante un'interruzione di corrente.

OLTRE TRE GIORNI DI ENERGIA

Per l'azienda, dunque, a seconda del modello di auto utilizzato, in caso di blackout sarà possibile alimentare di energia l'abitazione anche per più di 3 giorni. Ovviamente, per poter sfruttare le opportunità della ricarica bidirezionale è necessario che il veicolo supporti questa funzionalità. Purtroppo, al momento non sono ancora molti e Wallbox non ha fatto un elenco di vetture supportate. Parlando del mercato americano, si ricorda che il nuovo pickup elettrico Ford F-150 Lightning supporta questa tecnologia.

Gli utenti potranno utilizzare la vettura anche come una sorta di soluzione di accumulo per immagazzinare l'energia prodotta dai pannelli solari per poi immetterla nella rete domestica nei periodi di picco di richiesta di energia per abbassare i costi della bolletta. La prima generazione del Quasar funzionava solamente con le vetture dotate di connettore CHAdeMO, principalmente su Nissan Leaf.

Il nuovo modello supporta, invece, il connettore CCS rendendo questo caricatore compatibile con un maggiore numero di veicoli. Quasar 2 permette di ricaricare/scaricare l'auto fino ad una potenza massima di 11,5 kW. Per gestirlo, il produttore mette a disposizione l'app myWallbox.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento