Cerca

CATL, parte la produzione nel maxi impianto da 120 GWh

Entra in funzione il nuovo maxi impianto di produzione di batterie della società cinese.

CATL, parte la produzione nel maxi impianto da 120 GWh
Vai ai commenti 10
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 dic 2021

CATL ha ambiziosi piani di espansione. L'azienda cinese è oggi il fornitore di molte importanti casa automobilistiche tra cui si ricordano Mercedes, NIO e Tesla. Per supportare il suo piano di crescita, CATL aveva annunciato nel 2020 il progetto di costruzione di una nuova fabbrica per le batterie in grado di arrivare a disporre, una volta a regime, di una capacità produttiva annua di ben 120 GWh. Questo impianto situato a Fuding, vicino a Ningde, nella provincia del Fujian, è entrato in funzione. In questa prima fase, la società lavorerà per arrivare ad un regime di produzione pari a 60 GWh. Non è chiaro quanto CATL ci impiegherà ad arrivare alla piena produzione di questa prima fase operativa del nuovo stabilimento.

In ogni caso, questo impianto è il più grande progetto mai avviato, per il momento, dall'azienda cinese e su cui sono stati investiti circa 1,3-1,4 miliardi di euro (dichiarati al momento dell'annuncio del progetto). Parlando a livello teorico, con gli attuali prezzi, una produzione di 120 GWh avrebbe un valore annuo di circa 14 miliardi di euro. Una volta a regime, questa fabbrica dovrebbe dare lavoro a circa 10.000 persone.

Ma la società cinese sta portando avanti, parallelamente, anche la costruzione di un'altra fabbrica a Xiamen, nella provincia del Fujian, che sarà completata nel dicembre 2024 con una capacità di circa 20 GWh. Secondo i dati della China Automotive Battery Innovation Alliance (CABIA), CATL è il più grande produttore di batterie in Cina a Novembre con una quota di mercato del 55%. Per crescere ulteriormente, la società ha già annunciato diverse joint venture con case automobilistiche per la produzione congiunta di accumulatori.

Accanto alla costruzione delle batterie, CATL sta lavorando anche al riciclo delle celle a fine vita. Come era emerso in passato, il marchio cinese dovrebbe realizzare un impianto grazie ad una joint venture con Hubei Yihua Chemical Industry. Per la sua costruzione si parlava, all'epoca, di un investimento di 5 miliardi di dollari (circa 4,4 miliardi di euro). CATL, dunque, si sta muovendo su più fronti. Sarà molto interessante seguire i suoi piani di crescita nei prossimi anni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento