Cerca

VinFast: presentati a Torino i SUV elettrici con design Pininfarina

Un nuovo marchio Automotive si prepara al debutto europeo: ecco VinFast.

VinFast: presentati a Torino i SUV elettrici con design Pininfarina
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 24 set 2021

In pochi conoscono VinFast, start-up Automotive vietnamita che fa parte di VinGroup. A capo dell'"agglomerato" c'è Pham Nhat Vuong, l'uomo più ricco del Vietnam, con un patrimonio di 6,7 miliardi di dollari, che ha iniziato la sua scalata dal mercato immobiliare tra cliniche e hotel. Per far scoprire al mondo che presto il mercato Automotive includerà anche le prossime vetture VinFast, i dirigenti hanno scelto la città di Torino, presso il centro del design Pininfarina, per un evento mondiale e presentare alla stampa i progetti futuri dell'Azienda. Il debutto delle inedite vetture è fissato per il primo trimestre del 2022.

Per il prossimo futuro VinFast è pronta a puntare sui SUV elettrici. Disegnati da Mahindra, questi saranno il VFe35 che cercherà di trovarsi un piccolo spazio nel segmento D e il VFe36 che mira al segmento E. L'obbiettivo è entrare a gamba tesa  tra i SUV premium, quindi con in dote motori potenti, ottima scelta per i materiali interni ed esterni e ineccepibile qualità costruttiva. Una sfida che sulla carta appare affascinante ma molto difficile, visti i colossi che aleggiano e spadroneggiano da tempo in questo segmento, ultimamente un po' troppo affollato.

Alla guida di VinFast ci sarà l'ex CEO di Opel, Michael Loscheller, mentre sotto di sé ci saranno dirigenti presi da Tesla e Nissan. Oltre a Mahindra, che curerà il design delle nuove auto al centro stile di Torino, ci saranno anche altri partner che contribuiranno alla composizioni dei nuovi SUV elettrici vietnamiti, tra cui Bosch, Continental, Siemens e ThyssenKrupp. Le batterie che alimenteranno i propulsori elettrici saranno al litio e sono fornite dalla cinese Gotion High-Tech mentre degli accumulatori a stato solido si occuperà la Prologium di Taiwan. In poche parole, come specificato proprio da VinFast, le sue vetture saranno "vietnamite, ma con design italiano e tecnologia tedesca, per essere al passo con lo standard internazionale".

I due SUV elettrici presentati alla stampa saranno però prodotti in Vietnam, nella fabbrica di casa che vanta una capacità produttiva intorno alle 250.000 unità l'anno. E' stato inoltre specificato che sono già pronti uffici a Francoforte e altri in Europa, con l'Azienda che guarda con interessa al mercato asiatico e USA. La piattaforma non è stata presa in prestito dalla concorrenza Automotive ma è stata sviluppata internamente. Purtroppo non sono state svelate informazioni, caratteristiche e potenze dei motori delle prime due vetture pronte per la produzione, con la promessa che sulla gamma VinFast si saprà di più a partire dal prossimo anno, con il "via" ai primi pre-order.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento