VinFast lancia tre SUV elettrici e punta anche al mercato europeo

25 Gennaio 2021 10

VinFast è una casa automobilistica vietnamita non particolarmente nota alla maggior parte delle persone. Eppure, questa società nata nel 2017 i cui primi modelli hanno debuttato nel 2018, ha tra gli obiettivi quello di espandersi anche all'interno del mercato europeo. Il marchio ha presentato 3 SUV elettrici di diverse grandezze, due dei quali dovrebbero arrivare anche in Europa.

VF33, VF32 E VF31

Le elettriche che VinFast ha annunciato sono: VF31, VF32 E VF33. Secondo il costruttore, gli ultimi due modelli arriveranno anche in America, Canada e in Europa. Il primo modello, il più piccolo, sarà destinato solamente al mercato locale. Gli ordini dovrebbero partire nel mese di novembre 2021 con le consegne previste dal giugno del 2022. Vediamo di riassumere le loro principali caratteristiche tecniche.

VF31 sarà il primo a debuttare ma, come detto, sarà destinato solo al Vietnam. Disporrà di una lunghezza di 4.300 mm e sotto al cofano è stato collocato un motore elettrico da 150 kW e 320 Nm di coppia nella versione Premium o da 85 kW e 190 Nm di coppia nella variante Standard. La batteria presenta una capacità di 42 kWh. Il costruttore dichiara un'autonomia sino a 300 Km.

VF32, invece, avrà una lunghezza di 4.750 mm e si caratterizzerà per disporre di un powertrain con due unità elettriche per un totale di 300 kW e 640 Nm di coppia (versione Premium) o con un solo motore elettrico da 150 kW e 320 Nm di coppia (versione Standard). Questo modello potrà contare su di un accumulatore da 90 kWh di capacità.


Infine, VF33 offrirà dimensioni importanti con una lunghezza di 5.120 mm. Avrà due motori elettrici (ognuno da 150 kW) e un accumulatore da ben 106 kWh per una percorrenza massima sino a 550 Km. VinFast ha detto che tutti e tre i veicoli offriranno un altissimo standard di sicurezza. Inoltre, disporranno di avanzate soluzioni ADAS visto che potranno essere equipaggiati con sensori lidar, 15 telecamere e piattaforma Orin di Nvidia. Gli interni, inoltre, saranno altamente tecnologici con ampi schermi per l'infotainment.

Lo stabilimento principale di VinFast si trova ad Haiphong, in Vietnam. L'azienda dispone anche di centri di ricerca e sviluppo situati nel proprio Paese, negli Stati Uniti, in Germania e in Australia.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sassi

Non sono proprio i primi arrivati... 5 stelle euro ncap e modelli che arrivano a 170K$

RavishedBoy

Diesel per un'auto elettrica?
Speriamo di no.

Vincent Zeitgeist

Slimfast

Davide10

Poi se sei in una di queste macchine e ti scappa una scoreggia, vanno in mille pezzi.

derapage

quello che ti viene a guardare questi capolavori di design!

Oppure Vin Avil...

Sembra il nome di una medicina per il mal di testa....

Aristarco

design agghiacciante...

Hodd Toward

Se non mettono Vin Diesel a fare il testimonial, sono dei pazzi.

Snapdragon

Oddio quei nomi osceni alla prodotto random a caso cinese in vendita su Amazon noo

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova