Cerca

Incentivi auto elettriche e Plug-in: si riparte da domani 14 settembre

Dal 14 settembre si potrà tornare a prenotare l'Ecobonus.

Incentivi auto elettriche e Plug-in: si riparte da domani 14 settembre
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 set 2021

Da domani, 14 settembre, torneranno disponibili gli incentivi per le auto elettriche e Plug-in. Come sappiamo, a fine agosto erano andati esauriti i fondi per l'Ecobonus dedicato a queste vetture. In realtà, a luglio, il Governo aveva provveduto a rifinanziare il fondo di 60 milioni di euro. Tuttavia, questi soldi erano finiti nell'Extrabonus, quello che permette di avere sino a 2.000 euro di sconto aggiuntivo (più lo sconto del venditore).

Il problema era che a causa di un'interpretazione, i fondi dell'Extrabonus non potevano essere utilizzati con l'Ecobonus esaurito. Questo ha significato lo stop agli incentivi per queste vetture. Fortunatamente, il Governo è intervenuto rapidamente e attraverso il decreto Infrastrutture ha fatto in modo di stornare i circa 57 milioni di euro residui dell'Extrabonus nel fondo dedicato all'Ecobonus.

Mancavano, però, solamente i tempi della disponibilità dei fondi. Infatti, sabato scorso, il decreto Infrastrutture era entrato in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Tuttavia, i fondi dell'Extrabonus, ad oggi, non sono stati ancora trasferiti. Tuttavia, il MISE, attraverso una nota, ha fatto sapere che da domani saranno finalmente ricollocati e quindi si potrà tornare a prenotare gli incentivi.

Dal 14 settembre 2021 sarà possibile prenotare sulla piattaforma www.ecobonus.mise.gov.it gli incentivi per l’acquisto di veicoli con emissioni 0-60g/km di CO2. Con il decreto Infrastrutture sono stati infatti riallocati 57 milioni di euro nel fondo che prevede ecobonus fino a 6.000 euro per acquisto auto a basse emissioni. Si tratta di risorse inizialmente stanziate per l’extra-bonus con la legge di conversione del decreto Sostegni bis. Prolungati, inoltre, i termini per il completamento delle prenotazioni in corso per i veicoli di categoria M1, M1 speciali, N1 e L: per quelle inserite sulla piattaforma dal 1 gennaio al 30 giugno 2021 sarà possibile fino al 31 dicembre 2021 mentre per quelle inserite dal 1 luglio al 31 dicembre 2021 sino al 30 giugno 2022.

INCENTIVI SINO A 6.000 EURO

Il ritorno degli incentivi è sicuramente positivo per spingere sulla diffusione delle elettriche e delle Plug-in, soprattutto in un momento in cui il mercato auto è in difficoltà. Tuttavia, il trasferimento dei fondi significa che l'Extrabonus non sarà più disponibile. Tradotto, da domani attraverso l'Ecobonus sarà possibile avere un incentivo sino a 6 mila euro e non più sino a 10 mila euro. Ovviamente, da più parti si spera che il Governo intervenga per rendere strutturale l'Ecobonus per sostenere adeguatamente il settore auto.

Vediamo, dunque, quali saranno, da adesso in poi, i nuovi contributi per l'acquisto delle elettriche e delle Plug-in.

  • 0-20 g/km CO2 con rottamazione: 6.000 euro
  • 0-20 g/km CO2 senza rottamazione: 4.000 euro
  • 21-60 g/km CO2 con rottamazione: 2.500 euro
  • 21-60 g/km CO2 senza rottamazione: 1.500 euro

Nulla cambia, invece, per la fascia 61-135 g/km di CO2.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento