Auto benzina e diesel, stop alla vendita a New York dal 2035
La decisione presa a New York per un completo passaggio all'elettrico.
Basta veicoli diesel e benzina a New York. E' tutto vero. Il governatore della Grande Mela, Kathy Hochul, proprio mercoledì scorso ha firmato il disegno di legge che stabilisce un obiettivo futuro e importante per la città: dal 2035 veder circolare sulle proprie strade solo veicoli privati e veicoli leggeri a emissioni zero con il conseguente stop alle vendite di auto alimentate dal motore termico. Per quanto riguarda la circolazione di camion pesanti e medi, si cercherà di trasformarli in veicoli a zero emissioni per il 2045.
"NewYork sta attuando un piano aggressivo per ridurre le emissioni di gas serra che influenzano il nostro clima. Per raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi, dobbiamo ridurre le emissioni soprattutto del settore dei trasporti, attualmente la più grande fonte di inquinamento climatico di New York", queste le parole di Hochul, rilasciate proprio dopo la sigla del nuovo disegno di legge. Dal 2035, New York dirà addio alle auto alimentate a benzina e diesel e alla loro conseguente disponibilità sul mercato, ma per rendere fattibile il cambiamento e la transizione verso la mobilità sostenibile la città ha promesso ai suoi cittadini che installerà più di 10.000 punti di ricarica sui marciapiede entro la fine del decennio.
"Vogliamo essere una città-esempio. Abbiamo a cuore il nostro clima e i cambiamenti climatici che sta subendo e che stiamo subendo. Riusciremo a far combaciare crescita economica e rispetto per l'ambiente" ha dichiarato Basil Seggos, commissario del Dipartimento per la conservazione ambientale a New York, a cui hanno fatto eco altre parole di Hochul: "Questa nuova legge segna una svolta storica per la città di New York e farà avanzare ulteriormente la transizione verso i veicoli elettrici puliti, contribuendo al contempo a ridurre le emissioni della comunità, sovraccaricate dall'inquinamento di auto e camion per decenni".