A Milano arrivano gli "Eagle eye" per il controllo di assicurazione e revisione
Multe fino a 866 euro per chi non sarà in regola con il pagamento dell'assicurazione e non avrà effettuato la revisione.
Attenzione agli "occhi di falco" puntati su Milano. A partire da oggi, 30 agosto, la Polizia locale del capoluogo meneghino attiverà in via sperimentale gli "Eagle eye", i sensori che rilevano lo stato di assicurazione e revisione dei veicoli. I nuovi strumenti, collegati alla banca dati della Motorizzazione civile, consentono alle forze dell'Ordine di verificare in tempo reale se un veicolo possiede la documentazione in regola e agire con i relativi provvedimenti.
Al momento sono tre le pattuglie che fino alla fine dell'anno si dedicheranno a questo servizio grazie ai rilevatori installati sul tetto. La procedura di controllo è molto semplice: una volta individuato un veicolo senza assicurazione o revisione in regola, la targa viene comunicata via radio agli agenti in movimento, che fermeranno il veicolo, controlleranno i documenti e procederanno con i provvedimenti previsti.
Le sanzioni sono piuttosto salate: per la mancanza di assicurazione si parla di sequestro amministrativo del veicolo e sanzione pecuniaria a partire da 866 euro, la mancata revisione porta invece alla sospensione della circolazione del veicolo (fino al momento in cui viene eseguita) con ammenda che parte da 176 euro. Si tratta di cifre non così distanti da quelle previste per chi accede all'Area B, riattivata lo scorso giugno, senza averne diritto (che vanno dai 163 ai 658 euro).
Stando ai dati del Comune di Milano, tra il 2020 e il 2021 sono circa 4mila le multe prescritte a causa del mancato rinnovo o pagamento dell'assicurazione, 2.400 quelle che riguardano invece la revisione.