La Germania verso un milione di elettriche in circolazione a luglio
La Germania taglierà il traguardo del milione di auto elettriche in circolazione nel corso di questo mese di luglio; a favorire questo risultato soprattutto gli incentivi.

La Germania sta raggiungendo in questo mese di luglio un traguardo significativo e cioè quello del milione di auto elettriche sulle strade. L'annuncio è stato dato dal ministro dell'economia Peter Altmaier all'interno di un'intervista a Tagesspiegel. In realtà, Il Paese si era posto l'obiettivo di arrivare a questo traguardo per la fine del 2020. Ci sono voluti circa 6 mesi in più ma c'è comunque grande soddisfazione da parte delle autorità del Paese.
Raggiungeremo il nostro obiettivo di un milione di auto elettriche entro il 2020, che tutti consideravano irraggiungibile, questo luglio, con solo sei mesi di ritardo.
BOOM DEGLI INCENTIVI
A favorire la crescita del mercato delle auto a batteria sicuramente gli incentivi che il Paese ha erogato. Il ministro ha evidenziato, infatti, che dal 2016 530.000 veicoli elettrici e Plug-in hanno ottenuto un'agevolazione, pari a circa 2,1 miliardi di euro di finanziamenti. E il 2021 sta andando molto bene visto che sono già stati dati bonus per 1,25 miliardi di euro. Si tratta di una cifra già superiore a quella complessiva di tutto il 2020. Secondo il ministro, circa la metà delle automobili sovvenzionate sono elettriche e l'altra metà ibride Plug-in.
Si ricorda, che in Germania per le vetture dal costo inferiore ai 40.000 euro, l'importo massimo dell'incentivo è di 9.000 euro per le elettriche e di 6.750 euro per le Plug-in. A dare una spinta al mercato tedesco anche i piani di elettrificazione di costruttori come Volkswagen e Audi che stanno puntando sempre di più sui veicoli a batteria. Un piccolo aiuto indiretto è arrivato anche da Tesla che ha introdotto tanta innovazione in questo mercato.
Anche la crescita dell'infrastruttura di ricarica ha dato il suo contributo. Secondo il Ministero dei Trasporti tedesco ci sono attualmente 37.705 punti di ricarica AC e e 6.395 punti di ricarica rapida a livello nazionale. In ogni caso, l'85% dei rifornimenti di energia avviene in ambito privato (casa o ufficio).
La maggiore spinta, comunque, la stanno dando gli incentivi. E per il futuro si pensa di poter arrivare a 7-10 milioni di elettriche sulle strade entro il 2030. Il ministro evidenzia che si lavorerà anche per creare un mercato dell'usato per le auto elettriche.
Il prossimo passo sarà creare un mercato delle auto usate per i veicoli elettrici. Ancora oggi, non tutti i cittadini possono permettersi un veicolo nuovo; questo non è diverso con un veicolo elettrico che con un motore a combustione.
Il Governo, inoltre, si impegnerà per stimolare la produzione di celle per le batterie nel Paese che entro la fine del decennio permetterà di creare sino a 20.000 nuovi posti di lavoro.