Cerca

Dal G7 niente stop alla vendita dei modelli endotermici

I Paesi del G7 si impegneranno di più per accelerare la transizione verso la mobilità elettrica. Non è stata fissata una data per lo stop alla vendita delle auto endotermiche.

Dal G7 niente stop alla vendita dei modelli endotermici
Vai ai commenti 68
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 giu 2021

Chi si aspettava che dal G7 potesse emergere una qualche data per lo stop alle vendite delle auto endotermiche, probabilmente rimarrà deluso. Come prevedibile, ha vinto una posizione di compromesso. Nonostante fosse circolata una bozza che impegnava i Paesi a fare in modo che entro il 2030 o prima le vendite delle vetture a benzina e diesel fossero fortemente limitate, la decisione finale è stata ben differente.

LA DECISIONE DEI PAESI DEL G7

I Paesi del G7 si impegneranno di più per portare avanti l'obiettivo dell'elettrificazione del settore dei trasporti ma senza fissare una qualche data specifica per lo stop alla commercializzazione dei modelli benzina e diesel. Si tratta, dunque, solo di un impegno generico ad accelerare la transizione verso una mobilità maggiormente sostenibile.

Riconosciamo che ciò richiederà un drastico aumento del ritmo del processo di decarbonizzazione globale del settore dei trasporti su strada negli anni 2020 e oltre. Ci impegniamo ad accelerare la transizione per promuovere l'adozione di veicoli a emissioni zero.

Questo accordo di compromesso, alla fine, non deve stupire troppo visto che alcuni dei Paesi del G7 ospitano importanti costruttori di auto che potrebbero venire fortemente penalizzati da una repentina accelerazione dell'elettrificazione. Il timore, infatti, è quello di avere forti ripercussioni a livello industriale con tagli all'occupazione.

I Paesi del G7 hanno comunque ribadito il loro impegno per la lotta ai cambiamenti climatici. La promessa è quella di arrivare a mettere sul piatto 100 miliardi di dollari all'anno per sostenere la transizione dei Paesi in via di sviluppo. Tornando al mondo automotive, per il momento, l'unico Paese del G7 ad avere già stabilito una data per lo stop alla vendita delle vetture endotermiche è il Regno Unito. Questa scadenza, come sappiamo, è per il 2030.

Anche se dal G7 non è emersa una data per la fine dei modelli endotermici, il fatto che se ne sia parlato è già un importante segnale per il futuro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento