Mitsubishi potrebbe tornare in Europa grazie a Renault
Mitsubishi potrebbe tornare in Europa: le sue auto sarebbero costruite all'interno degli stabilimenti francesi di Renault.

Il nuovo piano industriale di Mitsubishi prevedeva l'uscita dal mercato europeo, almeno in veste ufficiale. La forte contrazione della domanda in Europa e la strategia dell'Alleanza di concentrarsi solo sui mercati chiave, avevano portato a questa decisione. Eppure, secondo un rapporto del Financial Times riportato da Automotive News Europe, il marchio giapponese potrebbe riconsiderare la sua posizione.
Secondo la fonte, una decisione sarebbe attesa già nei prossimi giorni visto che sarebbe stata fissata una riunione per domani 25 febbraio in cui i vertici dell'azienda affronteranno la questione del rientro nel mercato del Vecchio Continente. Nulla, comunque, sarebbe ancora stato definito. Questo significa che il ritorno in Europa non è certo. A quanto pare questa novità sarebbe il frutto di un cambio di strategia dell'Alleanza "influenzato" in qualche modo dalla politica francese.
Infatti, se i vertici di Mitsubishi diranno di si a questo progetto, le auto del marchio giapponese saranno costruite all'interno degli stabilimenti francesi di Renault che potrebbero, così, funzionare a regime. Del resto, il CEO del marchio francese, Luca De Meo, aveva già dichiarato di voler aumentare l'utilizzo della capacità degli stabilimenti Renault al 120% entro il 2025, dal 70% attuale. Inoltre, il Governo francese che detiene il 15% di Renault punta a preservare i posti di lavoro negli stabilimenti del costruttore. Il piano industriale, infatti, prevede forti risparmi che possono tradursi in tagli di personale.
Ma Mitsubishi non vuole che la politica influenzi le decisioni dell'Alleanza. Vedremo, dunque, quello che succederà. Come accennato all'inizio, una decisione è attesa a breve. Se il marchio giapponese tornerà davvero in Europa, questo potrebbe significare che il nuovo Outlander potrebbe essere commercializzato nel Vecchio Continente. Il SUV sarà venduto in America a partire dal mese di aprile 2021.