Nuova DS 4: tecnologica, raffinata e anche ibrida Plug-in
DS 4 è un SUV Coupé che strizza l'occhio a chi cerca un modello sportivo ed elegante. Sarà anche ibrido e arriverà nel quarto trimestre del 2021.

DS Automobiles ha portato al debutto la nuova DS 4, un modello particolarmente interessante che si caratterizza per un design che strizza l'occhio a chi ama i SUV Coupé con linee sportive. Il marchio francese proporrà la sua nuova vettura in tre versioni distinte: DS 4, DS 4 CROSS e DS 4 PERFORMANCE LINE. Arriverà nelle concessionarie a partire dal quarto trimestre del 2021. I prezzi, per il momento, non sono stati comunicati. Vediamo di scoprire i dettagli di questo modello.
DESIGN ED INTERNI
DS 4 misura 4,40 m lunghezza x 1,83 m larghezza x 1,47 m altezza. Il bagagliaio dispone di una capacità di 430 litri. Il design massiccio dell'auto si ispira al concept DS AERO SPORT LOUNGE visto lo scorso anno. La parte frontale presenta la calandra DS Wings con motivi a punta di diamante ed è incorniciata dai gruppi ottici dal disegno molto sottile a sviluppo orizzontale e verticale dotati del sistema DS MATRIX LED VISION.
La linea del tetto slancia le forme dell'auto e contribuisce pure ad ottimizzare l'efficienza aerodinamica. I gruppi ottici posteriori presentano una nuova firma luminosa. L'aspetto massiccio dell'auto è enfatizzato anche dalla presenza di cerchi da 19 o da 20 pollici. La nuova vettura francese può essere scelta nelle colorazioni Oro Rame, Grigio Laccato, Rosso Velluto, Grigio Cristallo, Nero Perla, Grigio Platino e Bianco Perla. Le tre versioni della DS 4 si differenziano per alcuni specifici elementi di design: la DS 4 CROSS presenta la parte inferiore del paraurti con una protezione di colore nero opaco.
Inoltre, il contorno superiore dei finestrini è di una tinta nero lucido e dispone di barre al tetto e di cerchi dal design dedicato. Tra gli accessori esclusivi i sistemi Advanced Traction Control e Hill Assist Descent Control. La variante DS 4 PERFORMANCE LINE punta ad offrire all'auto un look più sportivo e propone alcune finiture esterne di colore nero (DS WINGS, barra tra fanali posteriori, griglia, cornici dei finestrini laterali e cerchi in lega).
Per quanto riguarda gli interni, DS ha adottato uno stile minimale ma allo stesso tempo elegante con un'integrazione intuitiva di ogni elemento. Spicca, in particolare, la console centrale con il sistema di climatizzazione e i comandi DS AIR che rendono le bocchette centrali di ventilazione invisibili. La plancia ha uno sviluppo orizzontale ed integra il display della strumentazione digitale e quello del nuovo infotainment DS Iris System che può essere gestito sia attraverso comandi vocali e sia con il mini schermo dedicato DS Smart Touch (una sorta di trackpad essenzialmente) posizionato vicino al cambio. La piattaforma supporta gli aggiornamenti OTA.
Il conducente potrà anche disporre di un avanzato Head-up display (DS Extended Head Up Display) che proietta informazioni importanti relative alla guida 4 metri davanti al parabrezza per garantire sempre la massima visibilità e non distrarre chi sta guidando. Ovviamente, trattandosi di una DS dentro c'è anche molto lusso grazie all'utilizzo di materiali pregiati come Alcantara e fibra di carbonio.
MOTORI E SICUREZZA
DS 4 poggia sulla piattaforma modulare EMP2 e debutterà da subito nella versione E-TENSE con il ben noto powertrain Plug-in in grado di erogare una potenza complessiva di 225 CV (165 kW). Il pacco batterie consentirà un'autonomia di 50 Km di guida in modalità solo elettrica secondo il ciclo WLTP. (Qui la nostra guida) L'auto sarà anche proposta nelle versioni a benzina PureTech da 130 (96 kW), 180 (132 kW) e 225 CV (165 kW) e in una versione BlueHDi Diesel da 130 CV (96 kW). Tutte le motorizzazioni saranno abbinate esclusivamente ad un cambio automatico a 8 rapporti.
Sul fronte della sicurezza, la DS 4 può contare sul pacchetto ADAS DS DRIVE ASSIST 2.0 che offre la guida semi autonoma di Livello 2. (Qui la guida sui livelli della guida autonoma) Un sistema che offre un posizionamento ancora più preciso nella corsia scelta dal guidatore e nuove funzionalità come il sorpasso semiautomatico e la regolazione della velocità in curva. Presente pure il DS NIGHT VISION che permette di rilevare di notte sino a 200 metri pedoni ed animali, avvisando il conducente all'interno del quadro strumenti. Infine, l'auto dispone anche della DS ACTIVE SCAN SUSPENSION: grazie ad una telecamera, la DS 4 vede le irregolarità della strada ed adatta la rigidità delle sospensioni di conseguenza.