Cerca

La Camera approva i nuovi incentivi auto 2021

La Camera ha approvato i nuovi incentivi auto per il 2021; dopo l'approvazione in Senato diventeranno operativi dal primo gennaio 2021.

La Camera approva i nuovi incentivi auto 2021
Vai ai commenti 175
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 dic 2020

La Camera ha dato semaforo verde al ddl Bilancio 2021. Adesso manca solo il passaggio al Senato. Se non ci saranno intoppi, la nuova Legge di Bilancio 2021 entrerà in vigore a partire dal primo gennaio 2021. La buona notizia è che la Camera ha approvato i nuovi incentivi auto di cui avevamo parlato alcuni giorni fa. Nessuna modifica è stata inserita. Passa anche il contributo del 40% per l'acquisto delle auto elettriche sino a 30 mila euro (più IVA) per le persone con Isee familiare sino a 30 mila euro.

Rivediamo nel dettaglio lo schema degli incentivi auto 2021.

  • Auto 0-20 g/km CO2: con rottamazione 8.000 euro di bonus + 2.000 euro di contributo concessionario
  • Auto 0-20 g/km di CO2: senza rottamazione 5.000 euro di bonus + 1.000 di contributo concessionario
  • Auto 21-60 g/km di CO2: con rottamazione 4.500 euro di bonus + 2.000 euro di contributo concessionario
  • Auto 21-60 g/km di CO2: senza rottamazione 2.500 euro di bonus + 1.000 euro di contributo concessionario
  • Auto 61-135 g/km di CO2: solo con rottamazione 1.500 euro di bonus + 2.000 euro di contributo concessionario

Complessivamente il Governo ha stanziato 420 milioni di euro. 120 milioni andranno alle auto con emissioni comprese tra 0 e 60 g/km di CO2. 250 milioni, invece, saranno utilizzati per offrire un bonus per l'acquisto di veicoli con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km di CO2. Il Governo ha deciso di stanziare anche 50 milioni di euro da destinare agli incentivi per i veicoli commerciali leggeri.

Si ricorda che l'incentivo per le sole auto elettriche per le persone con Isee familiare sino a 30 mila euro non è cumulabile con l'Ecobonus. Queste misure dovrebbero permettere di aiutare il mercato auto a riprendersi dalla crisi causata dall'emergenza sanitaria. Purtroppo, la Camera ha approvato anche una novità meno piacevole per gli automobilisti italiani e cioè l'aumento importante del costo della revisione obbligatoria.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento