Revisione auto: dal 2021 è previsto un aumento
Dal 2021 effettuare la revisione obbligatorio della propria autovettura costerà molto di più; ecco tutti i dettagli.

Recentemente si è parlato molto dei nuovi incentivi per le auto che arriveranno attraverso degli emendamenti alla Legge di Bilancio. Misure da più parti richieste per tentare di aiutare il settore auto duramente colpito dagli effetti economici della crisi causata dalla diffusione del pericoloso virus. Tuttavia, per gli automobilisti arriva pure una novità meno piacevole. Infatti, un provvedimento porterà la revisione periodica obbligatoria dell'autovettura ad essere sensibilmente più costosa, quella che si fa dopo i primi 4 anni dall'acquisto e successivamente ogni 2 anni.
Si passerà, dunque, dagli attuali 66,88 euro a 79,02 euro. L'aumento entrerà in vigore entro il 30 gennaio 2021. Calcolatrice alla mano si tratta di un aumento importante di oltre il 20% che non piacerà sicuramente agli automobilisti. Per provare a mitigare l'incremento del costo della revisione, è stato creato un curioso buono "Veicolo Sicuri". Si tratta di un buono pari all'importo dell'aumento del costo della revisione che lo Stato erogherà tra il 2021 al 2023 a chi dovrà portare la propria auto ad effettuare il controllo obbligatorio.
Al momento, però, non è ancora chiaro come si potrà richiedere. La procedura sarà comunicata più avanti. Inoltre, per questo buono il Governo ha stanziato un fondo di appena 12 milioni di euro (4 milioni per anno). Questo significa che il contributo sarà disponibile per poco più di 400 mila persone all'anno, una piccola parte degli automobilisti che ogni anno effettuano la revisione della loro autovettura. Il contributo, dunque, sarà solo per pochi.