Baidu potrebbe realizzare una sua auto elettrica
Il motore di ricerca cinese Baidu starebbe discutendo con alcuni costruttori della possibilità di poter realizzare auto elettriche.

Baidu, il ben noto motore di ricerca cinese, potrebbe essere intenzionato a sviluppare una propria auto elettrica. L'indiscrezione arriva da un rapporto di Reuters che afferma che la società starebbe già discutendo con alcune case automobilistiche tra cui Geely, GAC e FAW. Si starebbero valutando diversi scenari operativi tra cui quello di costituire una joint venture. Al momento non sarebbe ancora stata presa una decisone. Su queste indiscrezioni, Baidu non ha voluto rilasciare alcun commento.
La discesa in campo di Baidu nel settore delle auto elettriche potrebbe essere vista come un ampliamento del progetto che ha già avviato da tempo relativo alla guida autonoma. Nel 2017, infatti, ha fondato la divisione Apollo al momento focalizzata nel fornire tecnologie basate sull'intelligenza artificiale a case automobilistiche come Geely, Volkswagen, Toyota e Ford. Inoltre, Baidu gestisce un servizio di taxi a guida autonoma chiamato Go Robotaxi nelle città di Pechino, Changsha e Cangzhou.
Per ragioni di sicurezza, all'interno delle auto sono comunque presenti degli autisti pronti ad intervenire in caso di necessità. Nei piani c'è l'obiettivo di arrivare ad essere presenti con questo servizio in 30 città entro 3 anni. Appare quindi probabile che la volontà di realizzare direttamente un'auto elettrica sarebbe solo l'ultimo passo di un piano di espansione più grande nel settore automotive.
A questo punto non rimane che attendere novità su questa interessante notizia per capire quali saranno effettivamente i piani della società cinese. Curiosamente, questa indiscrezione arriva a poca distanza dall'annuncio di Didi Chuxing che ha presentato assieme a BYD un'auto elettrica espressamente pensata per i servizi di ride-hailing.