Cerca

Francia: rischio maxi stangata sino a 50 mila euro per le auto più inquinanti

In Francia si sta discutendo un progetto di legge che potrebbe raddoppiare l'ecotassa per le vetture più inquinanti portandola a 50 mila euro.

Francia: rischio maxi stangata sino a 50 mila euro per le auto più inquinanti
Vai ai commenti 32
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 ott 2020

In Francia si sta preparando una maxi stangata sulle supersportive e non solo. Un disegno di legge potrebbe far passare la voglia ai francesi di acquistare modelli come Ferrari e Lamborghini. Infatti, si starebbe valutando la possibilità di arrivare a rendere l'ecotassa per i veicoli più inquinanti molto più salata. In Francia, già oggi questa tassazione raggiunge livelli elevatissimi visto che chi acquista un'auto che presenta i livelli di emissioni di CO2 più elevati può arrivare a pagare sino a 20 mila euro.

A titolo di confronto, in Italia, nello scenario peggiore si può arrivare a dover sborsare 2.500 euro come in Belgio. Ma con il nuovo disegno di legge in discussione, si potrebbe arrivare a dover pagare addirittura sino a 50 mila euro nel 2022. La tassazione crescerebbe in maniera progressiva, si fa per dire, nei prossimi due anni.

Dal 2021, tutte le auto con emissioni di CO2 superiori a 225 g/km andrebbero a pagare la tassa massima pari a 40 mila euro che salirebbe a 50 mila euro nel 2022. Oltre alle supersportive, sarebbero penalizzati anche alcuni modelli di marchi di lusso. A rimetterci pure i SUV di grosse dimensioni che sono molto importanti per alcune case automobilistiche. Sebbene molti dei modelli potenzialmente coinvolti siano già di loro molto costosi, questa nuova tassazione potrebbe rendere insostenibile il loro acquisto.

Tra le autovetture che sarebbero maggiormente colpite si menzionano la Lamborghini Urus, la Ferrari Portofino e la Porsche 911. Vedremo, dunque, cosa deciderà alla fine il Governo francese anche se non è escluso che questa linea passi davvero visto l'impegno della Francia nella riduzione delle emissioni inquinanti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento