Incentivi auto: si va verso l'intesa per le Euro 6
Il Governo starebbe trovando un accordo nel proporre incentivi anche per le auto Euro 6 con l'obiettivo di risollevare il settore.

Sembra che all'interno del Governo si stia trovando un'intesa per proporre incentivi per le nuove auto Euro 6. Come noto, all'interno del Decreto Rilancio è stato inserito solo un rifinanziamento per l'attuale Ecobonus che sostanzialmente permette di ottenere uno sconto sull'acquisto delle auto elettriche e Plug-in. Ma con il mondo dell'auto fortemente colpito dal punto di vista economico a seguito dello scoppio della terribile pandemia, da più parti si chiedevano degli aiuti per rilanciare la domanda di veicoli.
A tal riguardo, una serie di emendamenti proprio al Decreto Rilancio, prevedevano la creazione di specifici incentivi dedicati all'acquisto di nuovi modelli Euro 6. Un modo per spingere il mercato e pure per svecchiare il parco circolante italiano molto vecchio. Una proposta che aveva suscitato alcuni malumori all'interno della maggioranza visto che c'era chi voleva che il bonus rimanesse ad appannaggio solamente dei veicoli green.
Proprio per questo, alcuni giorni fa, UNRAE si era scagliata duramente contro il Governo sottolineando come il tempo fosse scaduto e che gli incentivi, vista la situazione italiana, dovessero essere allargati anche ad altre categorie di veicoli. Sembra che finalmente in commissione Bilancio alla Camera si stia raggiungendo un accordo per l'inserimento delle misure per il rilancio del settore auto. Si andrebbe, quindi, verso un'agevolazione per l'acquisto delle Euro 6. In cambio, dovrebbe arrivare un incremento dei bonus già previsti per le auto ibride ed elettriche.