Auto elettriche e ibride: le più vendute in Italia a maggio 2020
Nel mese di maggio, nonostante il mercato auto sia ancora in sofferenza, crescono le immatricolazioni delle auto elettriche ed ibride.

I dati delle immatricolazioni del mercato auto italiano del mese di maggio sono ancora estremamente negativi con un -50%. Tuttavia, le auto elettriche e quelle ibride continuano a mostrare segni positivi, nonostante la crisi. I modelli 100% elettrici, in particolare, fanno segnare un +55% (1,8% la quota di mercato). Ad agevolare la vendita di questi mezzi certamente l'Ecobonus (Qui la guida) ma appare chiaro che gli italiani stiano guardando sempre con maggiore favore ai veicoli ad emissioni zero.
Bene anche le ibride con un incremento del 18% e una quota complessiva del 5,4%.
TOP 10 ELETTRICHE
In questa particolare classifica primeggia la Renault Zoe (Qui la nostra prova) con 529 immatricolazioni. A seguire la Smart ForTwo e la Volkswagen e-UP!. Da segnalare anche il settimo posto della Tesla Model 3 con 53 immatricolazioni. Volendo analizzare i dati considerando i primi 5 mesi del 2020, il podio di questa classifica non cambia. Solo la berlina americana sale in quarta posizione. Il Decreto Rilancio ha messo sul piatto maggiori fondi per l'acquisto di auto a basse emissioni.
Sarà quindi molto interessante capire come si muoverà il mercato auto italiano nei prossimi mesi, sperando, comunque, in una ripresa generale.
TOP 10 IBRIDE
Nella Top 10 delle ibride del mese di maggio 2020 in Italia, al primo posto si posiziona la Ford Puma con 1.200 immatricolazioni. Al secondo e al terzo posto la Suzuki Swift e la Toyota Yaris. Da evidenziare la presenza della Fiat 500 Hybrid al quarto posto con 731 immatricolazioni. Vale la pena sottolineare che questa classifica è "dominata" come sempre dai modelli giapponesi. Presenti, infatti, ben 4 auto della Toyota e 3 della Suzuki.
Andando a guardare i numeri dei primi 5 mesi, il podio è composto sempre dalla Ford Puma seguita dalle Toyota Yaris e C-HR. La piccola italiana si conferma al quarto posto.