Cerca

Mercato auto Italia 2020: UNRAE chiede un intervento urgente del Governo

UNARE incalza nuovamente il Governo italiano per spingerlo ad approntare con urgenza stimoli che possano far riprendere il mercato auto Italia fortemente danneggiato dalla pandemia.

Mercato auto Italia 2020: UNRAE chiede un intervento urgente del Governo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 mag 2020

Il mercato auto Italia 2020 sta affrontando un momento di grande difficoltà causato dagli effetti della diffusione del virus. Il mese di marzo si era chiuso con una flessione delle immatricolazioni dell'85%. Il mese di aprile, invece, era stato ancora più drammatico con un crollo di quasi il 98%. La riapertura dei concessionari all'inizio di maggio non sembra aver portato grossi benefici. Secondo le prime stime, nei primi 12 giorni, gli ordinativi mostrano un calo del 70% e le immatricolazioni del 52%.

Si tratta certamente di dati migliori rispetto a quelli dei due mesi precedenti ma comunque ancora fortemente negativi e certamente preoccupanti. UNRAE sottolinea come l'intero settore auto sia fondamentale per l'economia italiana (10% del PIL). Per questo, l'Unione Nazionale Rappresentante Autoveicoli Esteri giudica "disarmante" la disattenzione del Governo e chiede un intervento urgente che possa rilanciare la domanda.

Assistiamo ad una gravissima situazione socio-economica per un intero settore che sostenta oltre 160mila famiglie ed è un asset fondamentale per il PIL italiano (oltre il 10%). La disattenzione del Governo lascia disarmati. Occorre intervenire con urgenza per un rilancio della domanda, prima che sia troppo tardi.

Non è certamente la prima volta che UNRAE sollecita un intervento del Governo per dare respiro al settore auto. Già nelle settimane passate era arrivata la proposta di una revisione dell'Ecobonus per allargare la platea dei modelli aventi diritto. Le richieste di intervento giungono, comunque, da più parti. Per esempio, di recente le maggiori associazioni del settore avevano suggerito addirittura un intervento coordinato a livello europeo per tentare di risollevare il settore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento