Cerca

ACEA: con le fabbriche ferme persi 1,2 milioni di veicoli

Secondo ACEA, per il momento la crisi del mercato auto causata dal Coronavirus ha causato una perdita di produzione di oltre 1,2 milioni di veicoli.

ACEA: con le fabbriche ferme persi 1,2 milioni di veicoli
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 mar 2020

Il mercato auto mondiale è stato gravemente colpito dalla pandemia del Coronavirus. Solo in Italia il mese di marzo ha fatto segnare un crollo dell'85%. Ad analizzare ulteriormente questa situazione particolarmente negativa ci pensa ACEA, cioè l'Associazione europea dei costruttori.

1,2 MILIONI DI VEICOLI IN MENO

Secondo i dati dell'associazione, sino ad ora, le chiusure delle fabbriche hanno portato ad una perdita di oltre 1,2 milioni di veicoli (1.231.038 veicoli per la precisione). Ad oggi, il periodo medio di chiusura delle fabbriche è stato di 16 giorni. Trattasi di dati estremamente negativi ma che potrebbero peggiorare ulteriormente se le attività produttive rimarranno ferme per molto altro tempo.

Un fermo produttivo che sta colpendo direttamente anche 1.110.107 di europei che lavorano nella produzione di autoveicoli. Allargando il punto di vista, però, si scopre un elemento ancora più importante e cioè che questa crisi va a colpire un numero di lavoratori ben superiore visto che quel dato riguarda solamente le persone direttamente impiegate nell'assemblaggio di automobili, camion, furgoni e autobus.

Infatti, l'industria automobilistica in Europa impiega ben 2,6 milioni di persone. Volendo includere pure l'indotto, si arriva a oltre 13,8 milioni di persone. Ecco perché in questo momento l'impegno dei ACEA è quello di gestire l'immediata crisi del settore automobilistico. L'associazione ha pure pubblicato una serie di dati che mostrano, Paese per Paese, l'impatto in termini di produzione e di occupazione.

Relativamente all'Italia, la crisi del settore auto ha toccato ben 69.382 dipendenti. In totale, sono stati prodotti 78.434 veicoli in meno. Il Paese che è stato maggiormente penalizzato è la Germania.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento